CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ritorno dall'URSS. Postille al mio Ritorno dall'URSS.

Author:
Curator: Prefaz.di Alfonso Berardinelli.
Publisher: Bollati Boringhieri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Temi,3.
Details: cm.11,5x19,5, pp.145, brossura Coll.Temi,3.

EAN: 9788833904221
Note: Lievi aloni ai tagli ed alla prima di copertina, interno perfetto.
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di R.Arienta. Milano, Mondadori 1948, cm.12x19, pp.229, brossura Coll.I Quaderni della Medusa,XXV. Prima Edizione.
Note: menda al dorso
EUR 20.00
Last copy
Traduzione di Maura Maglietta Ricci e Franco Cordelli. Milano, Garzanti 1984, cm.11x17,5, pp.XVIII,215, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.

EAN: 9788811588245
EUR 7.50
Last copy
Traduz.di Chiara Restivo. Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.10,5x15,5, pp.89, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,78.

EAN: 9788838910487
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Available
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1985, cm.12,3x18,5, pp.301, legatura ed.soprac. Coll.I Grandi della Letteratura.
EUR 5.90
Last copy

Recently viewed...

#69243 Arte Pittura
Firenze, Pagnini Ed. 2004, cm.21x30, pp.68, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.di Studi Storia, Ricerche, Documenti,35.

EAN: 9788882511814
EUR 19.00
-20%
EUR 15.20
Available
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.21,5x31,5, pp.XX,364 pp. con 9 tavv. Rilegato., legatura ed.in tutta tela. Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 11.

EAN: 9788822215000
EUR 192.00
-10%
EUR 172.80
Orderable
#141329 Scienze
Introduz.di Paolo Galluzzi. Firenze, Giunti Ed. 2010, cm.22,5x28, pp.332, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle.

EAN: 9788809748811
EUR 45.00
-33%
EUR 29.90
Last copy
#291676 Storia
Educare all'arte del comando. A cura di Andrea Merlotti. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xx-300 pp. con 24 tavv. col. f.t., brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,4. Il libro è dedicato a paggi e paggerie delle principali corti italiane, in un arco di tempo che copre oltre tre secoli: dall’inizio del Cinquecento alla metà dell’Ottocento. Torino, Firenze, Napoli e altri centri sono studiati per fare luce su una figura – il paggio – che ebbe un ruolo non marginale durante l’antico regime. Il volume cerca di restituire a tale figura il suo autentico profilo, ripulendola dalle immagini costruite per secoli da musicisti e letterati. Attraverso il servizio a corte, anche negli aspetti apparentemente più umili come assaggiare il cibo del sovrano o aiutarlo a vestirsi, i paggi imparavano a servire, ma insieme ad apprendere l’arte del comando. Ciò in virtù di un’educazione, confacente al loro status aristocratico, della quale si faceva carico il monarca stesso. Le paggerie – con i loro ambienti architettonicamente grandiosi – rivestirono nel sistema delle corti di tutta Europa una funzione essenziale, contribuendo a farne uno spazio di comunicazione culturale, sociale ed economica.

EAN: 9788822267429
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable