CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Del furore d'aver libri.

Author:
Curator: Con una nota di Gianfranco Dioguardi.
Publisher: Sellerio Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.La Memoria,182.
Details: cm.12x16,8, pp.163, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,182.

EAN: 9788838905049
EUR 8.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#144654 Storia Moderna
Milano, Rizzoli Ed. 1968,1969, cm.11,5x19, pp.589, legatura editoriale cartonata. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Opere di Indro Montanelli.
EUR 7.00
Last copy
#154823 Arte Pittura
Galleria d'Arte Moderna Falsetti. Note bio bibliografiche di Dante Giampieri. FirenzeLibri 1974, cm.17,5x24,5, pp.54, 112 tavv.bn.e col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.FarsettiArte. Edizione limitata di 1200 esemplari numerati.

EAN: 9788876221637
EUR 56.00
-76%
EUR 13.00
Available
A cura di Giancarlo Carlotti. Milano, Feltrinelli 2022, cm.14x21, pp.267, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica Feltrinelli-Classici Quando la risoluzione di un caso appare impossibile e Arsène Lupin sfugge alla giustizia, anche in terra di Francia la risposta è una soltanto: chiamare Sherlock Holmes. O meglio, per ragioni legali, l'alter ego un po' farsesco che Leblanc ha creato per il celebre investigatore britannico, Herlock Sholmes. In un volume che riunisce le due avventure del ladro gentiluomo e dell'investigatore di Baker Street uscite inizialmente a puntate tra il 1906 e il 1907, Sholmes accetta la sfida e parte per la Francia, accompagnato dal fidato e un po' ottuso Wilson. Assolutamente certo di poter essere l'unico ad arrestare, finalmente, lo sfuggente ladro gentiluomo, questa volta accusato addirittura di omicidio. Tuttavia, dove il detective indaga l'accaduto, analizza i più piccoli dettagli, Lupin preferisce creare il futuro, come quando si adopera con anni d'anticipo per "truccare" gli edifici di mezza Parigi onde disporre di vie di fuga per i colpi a venire. E se il britannico studia tracce concrete, è circostanziato in tutto ciò che fa, il francese invece è inafferrabile, invisibile, ogni volta diverso. L'esito dello scontro è dunque tutt'altro che scontato: quando due uomini così intelligenti si affrontano, il loro duello non può che essere un grande spettacolo.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Marisa Caramella. Milano, Euroclub su licenza Bompiani Ed. 1989, cm.14,5x20,5, pp.438, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile. Prefazione di Lidia Ravera. Postfazione di Mario Andreose.
EUR 7.00
Last copy