CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#138265 Aeronautica

Aerodigest. Including aviation engineering. Vol.XXX, 1937.

Publisher: Aeronautical Digest.
Date of publ.:
Details: cm.23x30, pp.ca.1300, centinaia di ill.bn.nt. rilegatura titolo ed anno al dorso. (annata compl.).

EUR 56.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con una nota di Gianfranco Dioguardi. Palermo, Sellerio Editore 1988, cm.12x16,8, pp.163, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,182.

EAN: 9788838905049
EUR 8.50
Last copy
#238955 Fumetti
The Flash: Rebirth 1-6. Novara, Planeta De Agostini 2010, cm.17x26, pp.176, legatura ed.cop.fig.a col. Testo in spagnolo. Era un uomo come tanti altri, ma è diventato il più grande degli eroi. Ha combattuto per un mondo migliore e ha sacrificato la vita per salvarlo dalla completa distruzione. Ha nobilmente rinunciato a tutto, ignorando paura e sofferenza. Con la sua morte ha dato inizio alla più importante tradizione supereroistica di tutti i tempi: quella dei Velocisti Scarlatti, uomini capaci di infrangere le barriere che separano gli universi. Oggi, dopo anni di assenza, Barry Allen è finalmente tornato. Comprensibilmente confuso e afflitto da una sola, semplice domanda che lo tormenta: per quale ragione? La risposta che cerca, però, potrebbe non piacergli affatto. Geoff Johns e Ethan Van Sciver sono riusciti con Lanterna Verde: Rinascita a rivitalizzare Hal Jordan e la mitologia del Crociato di Smeraldo, dimostrando a tutti come il personaggio avesse ancora molto da dire anche ai lettori di oggi. Ora, su Flash: Rinascita, i due autori rivisitano l'altra grande creazione di Julius Schwartz e John Broome, per riconsegnare a Barry Allen il ruolo che gli spetta di diritto. Per farlo tornare uno degli eroi più importanti dell'Universo DC. Il Velocista Scarlatto della Silver Age è un personaggio che i lettori del XXI secolo impareranno a conoscere e ad apprezzare in un lampo!

EAN: 9788467490824
EUR 17.95
-50%
EUR 8.95
Last copy
Univesità degli Studi di Firenze. Ist.di Lingue e letterature germaniche, slave e ugrofinniche. Firenze, s.d.circa 1990, cm.16x24, pp.172, brossura.
EUR 12.00
Available
A cura di Giancarlo Carlotti. Milano, Feltrinelli 2022, cm.14x21, pp.267, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica Feltrinelli-Classici Quando la risoluzione di un caso appare impossibile e Arsène Lupin sfugge alla giustizia, anche in terra di Francia la risposta è una soltanto: chiamare Sherlock Holmes. O meglio, per ragioni legali, l'alter ego un po' farsesco che Leblanc ha creato per il celebre investigatore britannico, Herlock Sholmes. In un volume che riunisce le due avventure del ladro gentiluomo e dell'investigatore di Baker Street uscite inizialmente a puntate tra il 1906 e il 1907, Sholmes accetta la sfida e parte per la Francia, accompagnato dal fidato e un po' ottuso Wilson. Assolutamente certo di poter essere l'unico ad arrestare, finalmente, lo sfuggente ladro gentiluomo, questa volta accusato addirittura di omicidio. Tuttavia, dove il detective indaga l'accaduto, analizza i più piccoli dettagli, Lupin preferisce creare il futuro, come quando si adopera con anni d'anticipo per "truccare" gli edifici di mezza Parigi onde disporre di vie di fuga per i colpi a venire. E se il britannico studia tracce concrete, è circostanziato in tutto ciò che fa, il francese invece è inafferrabile, invisibile, ogni volta diverso. L'esito dello scontro è dunque tutt'altro che scontato: quando due uomini così intelligenti si affrontano, il loro duello non può che essere un grande spettacolo.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy