CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pietro Giannone e il giannonismo a Napoli nel Settecento. Lo svolgimento della coscienza politica del ceto intellettuale del Regno. Sommario: Il ceto intellettuale (1650-1723) - L'ordinamento politico del ceto intellettuale - Anticurialismo e giurisdizionalismo nei pre-giannoniani (1690-1723). Termini del valore politico del loro pensiero - Anticurialismo e giurisdizionalismo in Pietro Giannone (1723-1735) - Il significato politico dell'opera giannoniana - Il giannonismo nella pubblicistica anticurialistica e nell'opera di governo (1723-1791) - Il significato politico del giannonismo nel generale anticurialismo e nel generale pensiero politico del Regno nel Settecento - Esaurimento e fine del giannonismo.

Author:
Publisher: Gius.Laterza & Figli.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.188,(4), brossura [buon esemplare] Pubblicaz. dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici.

EUR 19.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di G. Schirò jr. Poema postumo con introduzione. Firenze, Olschki Ed. 1965, cm.18x25,5, xxiv-262 pp. con 5 tavv. f.t., Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 2.

EAN: 9788822220431
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
Napoli, Electa Ed. 2000, cm.16x24, pp.190, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca.

EAN: 9788843585380
EUR 25.82
-18%
EUR 21.00
Available
portarono alla liberazione della penisola. Milano, Hobby & Work 2007, cm.14,7x21, pp.224, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale.

EAN: 9788878516021
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Milano, Rizzoli 1970, cm.16x22, pp.274, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana Documenti.
EUR 7.00
3 copies