CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Diario in pubblico (1929-1956).

Author:
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x20,5, pp.384, brossura Prima edizione. Mancante della sopracoperta.

Note: Mancante della sopracoperta. Prima edizione.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Maria Corti. Note ai testi di Raffaella Rotondi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, 2 volumi. cm.11x18, pp.LXXII,1248,1011, legature editoriali in tutta pelle, in custodia figurata. Coll.I Meridiani.
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 160.00
-51%
EUR 78.00
Last copy
A cura di Raffaella Rotondi. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14,5x23, pp.LVIII,1141, legatura ed., sopraccop. All'ombra della solida costruzione crociana ma fidando soprattutto nel gusto ("una specie di fantasia della cultura") e nella propria sensibilita' poetica, il primo Vittorini sviluppa - articolo dopo articolo e nell'estrema varieta' dei pretesti - un discorso sostanzialmente unitario, che non conosce barriere di genere. Se alla critica spetta dirimere la "confusione secolare" tra artisti e non-artisti, separando le acque, la nozione o, meglio, il progetto di arte che emerge dai diversi interventi e a cui vengono via via commisurate le singole esperienze (letterarie, figurative, cinematografiche, di architettura o scenografia) e' il medesimo perseguito in sede narrativa: un'arte che non si limiti a una trascrizione mimetica della realta', o a una conferma delle apparenze, ma sappia scoprire, al di sotto di esse, "infiniti nascosti motivi"; portare a galla, nel suo stesso procedimento espressivo, qualcosa di "altrimenti reale", una realta' "maggiore", una "nuova dimensione". (Dall'introduzione di Raffaella Rodondi) La raccolta di tutti i saggi e gli articoli di Vittorini fino al 1937.

EAN: 9788806185916
EUR 85.00
-8%
EUR 78.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1974, cm.13,5x21, pp.110, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 10.00
Last copy
A cura di Raffaella Rotondi. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14,5x22, pp.XXVIII,1171, legatura ed., sopracop.fig.

EAN: 9788806188689
EUR 85.00
-14%
EUR 73.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, cm.17x24, pp.222, brossura Coll.Sussidi Eruditi,22.

EAN: 9788884989352
EUR 24.79
-55%
EUR 11.00
Available
#81072 Dantesca
Con una testimonianza inedita di Mario Luzi. Testi in italiano e in inglese / Italian and English text. Premessa di Antonio Paolucci. Testi di Marzia Faietti, Francesca Boschetti, Elisa Maggini. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Acquisizioni Contemporanee,1. 03/05-01/06/2005. Firenze, Polistampa 2005, cm.17x24, pp.164, num.ill.a col.nt. brossura soprac.fig.

EAN: 9788883048753
EUR 15.00
2 copies
#147901 Regione Toscana
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.160, brossura cop.fig. È ben noto come le previsioni di un qualsiasi piano urbanistico, in tema di localizzazioni di attività e funzioni nello spazio urbano, non sempre, in sede attuativa, trovino perfetta corrispondenza. Ciò consegue principalmente dalla mancanza di una chiara comprensione del rapporto che intercorre tra qualità di un luogo urbano e insieme dei fattori che motivano in concreto la presenza di quelle attività nello stesso luogo. Ad obiettivo principale della ricerca è stata proprio assunta l’analisi di tale rapporto. A tal fine, una volta accertata la rilevanza degli effetti prodotti dal fenomeno centralità sui fattori di localizzazione in genere, si è ritenuto che un apprezzamento significativo di quella qualità potesse condursi attraverso la stima analitica del livello di centralità dei luoghi coinvolti, livello che è stato quindi assunto a variabile strategica del processo che alimenta la gran parte delle scelte localizzative all’interno dello spazio urbano. E tale stima è stata positivamente condotta facendo ricorso alle tecniche di analisi caratteristiche della teoria Space Syntax, tecniche che sono state pure oggetto di integrazione al fine di renderle le più calzanti rispetto alle specificità dei fatti indagati. Il centro storico della città di Volterra ha costituito l’interessante supporto delle numerose sperimentazioni effettuate, sperimentazioni che si sono tutte risolte nella costruzione di modelli simbolici, ad elevatissimo grado di significatività, interpretativi del suddetto rapporto. Può concludersi pertanto che la metodologia messa a punto consente l’individuazione di efficaci strumenti di analisi, sia ai fini interpretativi che di planning, dei modi in cui si realizza, o dovrà in concreto realizzarsi, la distribuzione delle destinazioni d’uso all’interno dello spazio urbano.

EAN: 9788846704955
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Roma, Datanews 2002, cm.13x21, pp.140 ill. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879812153
EUR 9.00
Available