CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#143946 Filosofia

Assassinio di un filosofo. Anatomia di un omicidio politico.

Author:
Publisher: Le Lettere Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x22,5, pp.176, brossura, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca di "Nuova Storia Contemporanea".

Abstract: L'assassinio di Giovanni Gentile il 15 aprile 1944 ad opera di un gruppo di partigiani comunisti è una pagina nera nella storia della resistenza. È un episodio tanto imbarazzante per la sinistra da spingerla a cercare mandanti ed esecutori del delitto in direzioni fantasiose: fascisti estremisti, servizi segreti alleati, massoneria e via dicendo. Tutto ciò con lo scopo di scagionare i comunisti o diminuirne le responsabilità. Si è cercato di creare una vulgata storiografica e di inserire l’assassinio del filosofo nella serie infinita dei "misteri d’Italia". Questo libro, documentato e polemico, dimostra come il delitto sia nato nel quadro di una precisa strategia elaborata da Palmiro Togliatti e dai vertici del Pci per affermare il primato comunista all’interno del Cln mettendo in difficoltà la componente azionista costituita da intellettuali allievi del filosofo. Era una strategia che puntava a consolidare per i comunisti il ruolo di guida della resistenza e a porre le basi dell’egemonia culturale e politica dell’Italia liberata.Il volume sottolinea i problemi aperti e tuttora attuali posti dall’assassinio di Gentile. È lecito assassinare un intellettuale per le sue idee? È lecito l’uso del terrorismo come arma politica e quali sono i limiti che lo separano dalla delinquenza comune? Esiste una differenza tra antifascismo e resistenza?Un libro importante e atteso, coraggioso e senza tabù, frutto di ricerche archivistiche e di analisi critica della letteratura esistente.

EAN: 9788871668598
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Giovanni Dessì. Roma, Fondazione Ugo Spirito 2000, cm.17x24, pp.166, brossura Coll.Strumenti,1.

EAN: 9788886225243
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Edizione speciale su carta Fabriano in 500 copie numerate, esemplare n.430. (Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, 2 volumi, cm.26.5x35,5, pp.601,542, 101 tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegg.in mezza pelle e tela, fregi in oro e nervi ai dorsi.
Note: Esemplare molto buono.
EUR 690.00
Last copy
#100594 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.15,5x23, 512 pp. con 4 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 26.

EAN: 9788822221995
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
#125782 Filosofia
Traduz. di Saverio Vertone. Bari, Laterza 1968, cm.11x18, pp.176,(4), brossura, copertina figurata. Collana Tempi Nuovi,5.
EUR 7.00
2 copies
A cura di Giovanni Capecchi. Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x21, pp.219, brossura cop.fig. con bandelle. Coll.Logos. Biblioteca di Saggistica,15. Diretta da Mascia Cardelli.

EAN: 9788887657555
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
2 copies