CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#144938 Arti e Mestieri

Il cotto tra storia e ricerca. Contributi allo studio.

Author:
Curator: Ferrara, 28 Settembre 1995. A cura di Carla di Francesco.
Publisher: Ed. All'Insegna del Giglio.
Date of publ.:
Details: cm.21x29,5, pp.128, num.ill.bn.nt., 20 tavv.a col.ft., brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878141278
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Last copy
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Last copy
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Available

Recently viewed...

#88833 Arte Pittura
Con il contrib.sul restauro di G.Colalucci. Seconda Edizione. Milano, Rizzoli Ed. 1999, cm.26x34, pp.270, oltre 200 tra illustrazioni e tavole a colori nel testo e fuori testo legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Il volume intende offrire un'analisi ravvicinata degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina che vengono qui presentati in seguito all'intervento di restauro. Le immagini che accompagnano il testo, arricchite di particolari pubblicati in dimensioni reali o ingranditi, offrono l'occasione di una nuova rilettura del ciclo michelangiolesco grazie ai continui confronti con lo stato di conservazione precedente all'intervento di Gianluigi Colalucci.

EAN: 9788817250030
EUR 72.30
-10%
EUR 65.00
Last copy
Tomo I: 1908-1924. Tomo II: 1925-1946. Edited by R. Marchionatti. Firenze, Olschki Ed. 2000, 2 tomi, cm.17x24, pp.XVIII,836, con 5 tavv. ft., brossura Coll.Fondazione Luigi Einaudi. Studi,36. In questi articoli Luigi Einaudi da notizia degli eventi italiani in campo economico, finanziario e politico, dal governo Giolitti al regime fascista, e analizza criticamente, con ottica liberale, le azioni dei protagonisti della scena economica e politic In these articles Luigi Einaudi chronicled the economic, financial and political events of Italy, from the government of Giolitti to the Fascist regime and critically analysed the action of the protagonists in the Italian economic and political arena from

EAN: 9788822248596
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
A cura di Università di Genova-Istituto di Medievistica. Genova, ECIG 1990, cm.15,5x21, pp.128, brossura.

EAN: 9788875454234
EUR 7.00
Last copy
#293019 Spettacolo
Pisa, Pacini Editore 2020, cm.14x22, pp.400, brossura copertina figurata. Coll.Contemporary. Questo libro reimposta la storia sociale di Miss Italia tenendo ferma l'attenzione sulla bellezza. Iniziato con un concorso fotografico nel 1939, diventato Miss Italia nel 1946, grazie al grafico e pittore Dino Villani, il concorso ha proposto all'attenzione degli italiani due tipi di bellezza e due tipi di donne, la "bella italiana", prossima fidanzata, poi moglie e madre, e la "maggiorata", diva dalla vita sopra le righe. Il libro ricostruisce, grazie alle carte private del fondatore, i primi vent'anni di Miss Italia, i più ricchi di novità, che hanno fatto da specchio alla ricostruzione economica e alla ridefinizione dei rapporti fra uomini e donne sconvolti dalla guerra. Gli uni svirilizzati dalla sconfitta militare, le altre rese intraprendenti dal mercato nero e dalle occupazioni straniere. Corrado Alvaro parlò di "vendetta delle madri" a favore delle figlie. Spesso oggetto di ironie dei giornali, indicato come luogo di immoralità, su Miss Italia si accese l'opposizione della sinistra e della destra conservatrice, che tentò di sopprimerlo nel 1954. Lo salvava Oscar Luigi Scalfaro, su un'ipotesi neutra e alcune restrizioni sull'esposizione dei corpi. Caduto in crisi, Miss Italia si risollevava negli anni '60, quando un tipo di bellezza democratizzata, di cui ogni donna poteva essere artefice su di sé, spezzava la dualità tra la "fidanzata" e la "pin up", in una nuova bellezza versatile, per la pubblicità, la moda, la televisione e il cinema.

EAN: 9788869957369
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy