CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Luigi Russolo. La musica, la pittura, il pensiero. Nuove ricerche sugli scritti.

Curator: A cura di Giuliano Bellorini, Anna Gasparotto, Franco Tagliapietra.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto,13.
Details: cm.15x21, pp.IV,196, 16 tavv.ft. brossura Coll.Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto,13.

Abstract: Sono pubblicati 18 testi di Russolo, riguardanti l’arte dei rumori, la pittura, l’architettura, senza tralasciare le riflessioni che accompagnarono le esperienze legate all’occultismo e alla teosofia. Viene analizzata la nascita degli scritti in relazione ai momenti cruciali della vita dell’artista e ai suoi rapporti intellettuali e professionali, sottolineando continuità ed evoluzioni delle sue idee in ambito musicale, artistico e filosofico. In appendice un inventario sommario del Fondo Russolo del Mart e un elenco completo degli scritti dell’artista.

EAN: 9788822260529
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#288941 Fotografia
Firenze, Fratelli Alinari 1990, cm.24,5x29,5, pp.244, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. "La fabbrica di immagini" copre lungo un secolo territori visivi diversi - e motivi di specifico interesse storico - per i quali si è resa necessaria una simbolica ripartizione in diversi capitoli. "Occhi pionieri" sono quelli aperti dai primi operatori specializzati nel trentennio conclusivo dell'800. "Davanti ai cancelli" osserviamo le mutazioni nell'aspetto esterno delle fabbriche. "Tavoli da lavoro": è un percorso variato tra magazzini, laboratori, uffici e mense. "Finiture a mano" ci porta nella dimensione controversa dell'immagine ritoccata o manipolata, e tra i fotomontaggi. Poi "La macchina e l'uomo": sintesi di un rapporto di spazio che diventa anche rapporto di funzioni, di drammatiche contrapposizioni, e di possibile affrancamento. In "Otto ore di posa" si raccontano i rapporti personali e collettivi dentro il rituale della produzione. Seguono poi i capitoli dedicati ad alcuni settori-chiave dello sviluppo industriale italiano: la gomma, la siderurgia, le estrazioni e le condotte idroelettriche, quella automobilistica.
EUR 25.00
Last copy
#334552 Arte Pittura
A cura di Pier Giovanni Castagnoli. Bologna, Grafis Edizioni d'Arte 1992, cm.23x28, pp.188, brossura. Museo Nacional de Bellas Artes di Santiago. Salas Nacionales de Exposicion di Buenos Aires. Teso in spagnolo - italiano.
EUR 34.90
Last copy