CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#145027 Arte Restauro

Il Reliquiario della Santa Croce di Castignano. Il Restauro.

Author:
Publisher: Ediz.Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.21x28, pp.78, num.ill.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879700757
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

--Bigongiari,Piero. Tra phoné e graphé. --Noferi,Adelia. Rilettura della Vita Nuova -Innocenti,Clarice. Gli inizi di Orazio Fidani e lo sviluppo della tematica sacra. --Charles Mccorquodale. Some umplished works by Baldassare Franceschini, Il Volterrano. --Anna MAtteoli. Un contributo a Baccio del Bianco. --Fiorenza Ceragioli. Caratteri dell' oggetto lirico Leopardiano II. -- Silvio Ramat. Carducci, Shelley e un arca per Thovez. --Felicità Audisio. Rébora, la tradizione, il ritmo. --Enza Biagini. Il concetto di poesia pure e l'inchiesta mondiale del ' 31. --Giancarlo Quiriconi. La reciprocità processuale di prosa e poesia e uno scritto di Sereni in Campo di Marte. Luigi Tassoni. Vari elementi nella selva di Zanzotto. --Maria Carla Papini. Da Screber a Edipo: il personaggio di Volponi. -- Sandro Briosi. Il significato e la scelta. Sul problema della metafora. -- Emilio Peruzzi. Gioberti e la postilla leopardiana. --Carlo Carrà- Gino Severini. Carteggio. --Sibilla Aleramo. Quarantuno lettere a Vittoria Contini Bonaccossi. --Saba, Montale, Cardarelli, Ungaretti, Montale. Lettere a Macrì. Studi e testi raccolti da Piero Bigongiari. Firenze, Opus libri 1983, cm.13x21, pp.372,num.tavv.bn.ft. brossura

EAN: 9788881161409
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

Universitè degli Studi La Sapienza. Roma, Bonsignori Ed. 2004, cm.17x24, pp.280, figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Museo delle origini,26.

EAN: 9788875973742
EUR 70.00
-58%
EUR 29.00
Available
A cura di ALberto BArbera. Milano, Silvana Editoriale 2018, cm.24,5x29, pp.159, ill.bn. legatura editoriale, copertina fig. "Il cinema ha la narratività strettamente avvinta al corpo": la definizione di Christian Metz inquadra in maniera incisiva il rapporto tra le due forme espressive che, dopo aver caratterizzato l'intero Novecento, sembra oggi imporsi con rinnovata intensità. Il volume, oltre a celebrare il 40° anniversario della manifestazione nazionale dedicata al tema, l'Efebo d'oro, offre le riflessioni di alcuni tra i più noti critici e studiosi italiani - Giulia d'Agnolo Vallan, Mauro Gervasini, Nicola Lagioia, Emanuela Martini, Emiliano Morreale, Oscar Iarussi, Alberto Pezzotta e Giorgio Tinazzi - su aspetti che non hanno la pretesa di esaurire il perimetro delle questioni attinenti, ma di attraversarne il vasto territorio, tra le infinite possibilità di approccio.

EAN: 9788836641994
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
3 copies