CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fenoglio.

Author:
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Collana Sestante.

Abstract: Beppe Fenoglio (1922-1963) ha ormai da tempo un posto di prima fila tra i classici del nostro Novecento. Tuttavia, nonostante l'attenzione critica e filologica che gli è stata riservata, il suo ritratto ha ancora bisogno di alcune essenziali messe a punto. È quel che si propone di fare in questo agile saggio Roberto Bigazzi, il quale intende non solo ripercorrere l'intera parabola esistenziale e artistica dello scrittore, ma soprattutto riportare in primo piano la grandiosa impresa narrativa della storia di Johnny. Dopo tante discussioni e edizioni, si continua a dimenticare l'assetto originario del capolavoro fenogliano, da cui sono nate le versioni in circolazione, "Primavera di bellezza" e "Il partigiano Johnny, ambedue variamente scorciate rispetto all'originale, che appartiene però a una diversa idea di romanzo: lo dimostra la primigenia parte finale dell'opera, il cosiddetto UrPartigiano Johnny, sottratto da troppo tempo alla lettura e qui riproposto come chiave interpretativa. Ma è tutto l'universo narrativo di Fenoglio, caratterizzato da una incessante sperimentazione, ad essere ripercorso.

EAN: 9788884027092
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Riccardo Buscagli e Gino Tellini. Fiesole, Società Editrice Fiorentina 2016, cm.14x21,5, pp.XL,378, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Palazzeschi,15. Centro Studi Aldo Palazzeschi. "Già nel 1985, nel momento in cui, con il compiersi dei suoi settant'anni, Lanfranco Caretti lasciava l'insegnamento universitario per andare - come allora si diceva, e le norme prevedevano - "fuori ruolo", gli allievi allestirono una miscellanea in onore del Maestro: ne uscirono i due imponenti tomi dal titolo Studi di filologia e critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti, di complessive 952 pagine, un'impresa (senza Tabula gratulatoria, per espressa e categorica volontà del festeggiato) resa possibile dalla devota generosità del direttore della Salerno Editrice, Enrico Malato. L'opera fu presentata all'Accademia Fiorentina della Colombaria, mercoledì 16 aprile 1986, insieme con il numero speciale della rivista «Filologia e Critica» (Omaggio a Lanfranco Caretti, x, fascicoli I-III, maggio-dicembre 1985, pp. 552), anch'esso dedicato - doverosamente, si direbbe - al "trovatore" geniale del binomio poi divenuto il titolo stesso della rivista. In quella data, presentatori d'eccezione furono Eugenio Garin, Giuliano Innamorati, Giorgio Luti, Claudio Varese: ebbe ben ragione Caretti, nella sua cordiale replica, a definirsi «un uomo fortunato», attorniato com'era nella sua robusta e sempreverde terza età da tanta dovizia di colleghi-amici, e da una corona nutrita di allievi, allora nel primo rigoglio della loro piena assunzione di responsabilità accademiche."

EAN: 9788860323835
EUR 35.00
-60%
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

#87724 Religioni
A cura e con intr.di Felice Accrocca. Casale Monferrato, Ediz.Piemme 1997, 2 voll. cm.13x21, pp.225,83, brossura copp.con bandelle. Coll.L'Anima del Mondo,14,37.
EUR 20.65
-41%
EUR 12.00
Last copy
#242866 Arte Musei
Traduz. di Carlo Rossi. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1965, cm.21x27,3, pp.152,(4), numerose ill. in bn. e 28 tavv. a col. ft. di cui 3 su doppia pag., legatura ed. cartonata, titolo in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori. Coll. Musei e Monumenti d'Europa.
EUR 10.00
3 copies
Dalla sceneggiatura di Mike Gray & T.S. Cook e James Bridges. Traduzione di Jimmy Boraschi. Milano, Longanesi 1979, cm.13,5x21, pp.164, 14 figg.bn. in tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Ginestra,169.
EUR 7.00
Last copy