CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Au miroir de l'Humanisme : les représentations de la France dans la culture savante italienne à la fin du Moyen Age (1360-1490).

Author:
Publisher: Ecole Française de Rome.
Date of publ.:
Series: Coll.Bibliothèque des écoles françaises d'Athènes et de Rome,296.
Details: cm.16x24,5, pp.638, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Bibliothèque des écoles françaises d'Athènes et de Rome,296.

EAN: 9782728303878
EUR 61.00
-50%
EUR 30.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di E.Oddone. Introduz.note bibliogr.e tavola cronologica di E.Marinoni. Consulenza storica di I.Calabi Limentani. Milano, Rusconi Ed. 1976, cm.13,5x22, pp.XXXIV-340, 8 tavv.bn.ft.e una cartina geogr.nt. legatura ed. Coll.I Classici di Storia.

EAN: 9788818162707
EUR 13.43
-3%
EUR 13.00
3 copies
Torino, UTET 1965, cm.16x26, pp.270, 124 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,13.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
3 copies
#298446 Arte Grafica
Lodi, 1994, cm.21x21, pp.110, 38 ill. colori. brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Last copy
#312007 Storia Antica
Bari, Laterza 2015, cm.14x21, pp.384, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. "All'alba la Pizia si recava a fare il bagno nella sorgente Castalia, vicino al santuario. Una volta purificata, tornava al santuario, probabilmente accompagnata dal suo seguito, ed entrava nel tempio, dove bruciava ad Apollo un'offerta di foglie di alloro e farina d'orzo. Più o meno contemporaneamente, i sacerdoti del tempio dovevano verificare che potessero aver luogo le consultazioni. La procedura consisteva nell'aspergere di acqua fredda una capra, forse nel focolare sacro all'interno del tempio. Se la capra rabbrividiva, voleva dire che Apollo era lieto di essere interpellato." A Delfi arrivavano da ogni parte del Mediterraneo re, autorità cittadine e singoli individui, per consultare la Pizia, per erigere monumenti agli dei, per partecipare alle competizioni atletiche e musicali. La città, per lungo tempo, fu un concentrato di religione, arte, manovre politiche e ricchezze. Michael Scott racconta il più celebre oracolo dell'antichità e come una cittadina alle pendici del Parnaso sia diventata l'ombelico del mondo.

EAN: 9788858104910
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Last copy