CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les origines magiques de la Royauté.

Author:
Curator: Traduction par Paul Hyacinthe Loyson.
Publisher: Linbrairie Paul Geuthner.
Date of publ.:
Details: cm.20x27, pp.358, brossura

EUR 85.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Giulio Guidorizzi, posfazione di Maurizio Bettini. Milano, Il Saggiatore Ed. 1991, cm.14x21,5, pp.XXII,269, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.La Cultura. Il libro che si propone qui al lettore è ricavato da "Folklore nell'Antico Testamento", un'opera imponente in tre volumi pubblicata da Frazer nel 1918. "Matrimonio e parentela" è una sezione omogenea del secondo volume. Piuttosto che il Frazer ristretto e divulgativo, si è scelto qui di presentare, per così dire, l'antropologo al lavoro: non solo per offrire uno spaccato completo dei suoi metodi di ricerca ma anche per l'importanza oggettiva di queste pagine che rappresentano il contributo teorico senza dubbio più notevole che si possa trovare nel "Folklore nell'Antico Testamento".

EAN: 9788804339410
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Last copy
Traduction française par Pierre Sayn. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1925, cm.16,5x25, pp.485, brossura intonso, dorso legg. insolato ma perfetto esempl.
EUR 56.00
Last copy
#110665 Sociologia
A cura di Cristiano Camporesi. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x20,5, pp.240, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,21. "Siamo abituati a pensare alla superstizione come a un male assoluto, ingannevole di per sé e pericoloso nelle sue conseguenze. Che essa abbia portato gravi danni nel mondo è impossibile negarlo. Senza volermi atteggiare ad avvocato del diavolo e apparire davanti a voi tra fiamme bluastre e vapori sulfurei, vorrei tentare di elaborare ciò che, in maniera caritatevole, potrebbe essere definita una difesa attendibile di un cliente fortemente sospetto".(James George Frazer).Protagonista di questo testo, opera di uno dei padri fondatori dell'antropologia, è un'oggetto difficile da definire e analizzare, eppure sempre presente in ogni forma di società umana: la dimensione magica o, per dirla con l'autore del Ramo'd'oro, la superstizione. Partecipe dello spirito laico ed empirista dei suoi tempi, Frazer riteneva che lo sviluppo della civiltà procedesse dagli stadi inferiori a quelli superiori, attraverso tre diverse fasi: la magia, la religione e la scienza. Ci si aspetterebbe dunque una rigida condanna di ogni forma di magia. Avviene invece esattamente il contrario. In The Devil's Advocate (pubblicato per la prima volta nel 1909 col titolo Psyche's task e riedito nel 1913 e poi nel '28), Frazer dimostra come le forme del rispetto "superstizioso" per l'integrità altrui siano il cemento che tiene unite le istituzioni fondamentali della società, primitiva o moderna che sia: il governo, la proprietà privata, il matrimonio. È proprio il timore reverenziale del tabù che non può essere infranto il principale elemento di coesione dei raggruppamenti umani. Laureato in diritto, l'antropologo scozzese che mai esercitò la professione forense, si fa qui "avvocato del diavolo" delle pulsioni irrazionali dell'umanità, sostenendo che, lungi dal portare a un esito negativo, esse conducono a una maggiore integrazione sociale.Considerata da Bronislaw Malinowski e Marcel Mauss l'opera più importante di Frazer, e largamente letta e citata dai più grandi pensatori di inizio secolo, L'avvocato del diavolo viene qui per la prima volta proposta al pubblico italiano.

EAN: 9788879892841 Note: Copertina macchiata.
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
2 copies
Traduction par Pierre Sayn. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1931 e 1934, 2 voll. cm.16,5x25, pp.XII-368,431 brossura intonsi, dorsi un po' insolati ma ottimi esempl.
EUR 28.00
Last copy