CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il vero giardiniere coltiva il terreno. Tecniche colturali della tradizione italiana.

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Series: Coll.Giardini e Paesaggio.26.
Details: cm.17x24, pp.XVI,175, 109 tra ill.e tavv.bn.e col. brossura cop.fig.bn. Coll.Giardini e Paesaggio.26.

EAN: 9788822259318
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Edifir 1998, cm.23,5x29,5, pp.414, 199 figg.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Giardini Città Territorio,15.

EAN: 9788879700634
EUR 61.98
-3%
EUR 60.00
Last copy
#291642 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 24 x 31, xvi-230 pp. con 177 figg. b.n. e 12 tavv. f.t. a colori. Rilegato, legatura ed. Questo libro sulle cancellate romane sette-ottocentesche è il frutto di una ricerca durata molti anni, condotta su documenti d’archivio, con rilievi appositamente eseguiti e con analisi dirette sui diversi manufatti. L’intento è stato quello di approfondire la conoscenza di un tipo di manufatto d’arte che in Italia, diversamente da altri Paesi dove le vicende storico-artistiche dei cancelli e dei loro autori sono da tempo oggetto di studi critici, non sembra sempre adeguatamente considerato dalla letteratura specialistica né dall’opinione pubblica. È stato di grande interesse poter riconoscere nei cancelli romani un alto valore artistico e un’identità figurativa paragonabile a quelle dei monumenti architettonici, le cui ragioni, oltre che espressione dell’intenzione creativa, sono un riflesso dell’immagine di Roma e devono molto all’architettura religiosa che, insieme all’archeologia, esigeva dai cancelli requisiti specifici. Nonostante il grande numero di cancellate rimosse per esigenze belliche a seguito delle sanzioni economiche e finanziare deliberate dalla Società delle Nazioni contro l’Italia nel 1935, la quantità di quelle ancora esistenti rimane superiore agli esempi presi in esame, scelti per la loro bellezza e al fine di illustrare il tema trattato.

EAN: 9788822267375
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable

Recently viewed...

portarono alla liberazione della penisola. Milano, Hobby & Work 2007, cm.14,7x21, pp.224, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale.

EAN: 9788878516021
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Traduz.di Ada Fonzi. Torino, Boringhieri 1961, cm.16x22, pp.XI,714, 99 figg.e tavv.bn.e col,. brossura Bibl.di Cultura Scientifica. (sottolineature nt.).
EUR 9.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1967, cm.14,5x21,5, pp.500, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Nuova Biblioteca di Cultura,76.
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta e sottolineature a penna nera ald alcune pagine.
EUR 10.00
Last copy
Con un nuovo appato critico. In Aedibus Paraviae 1950, cm.14x20, pp.65, brossura. Prima edizione.
EUR 19.00
Last copy