CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#152579 Fotografia

L'Oriente di Venezia.

Author:
Publisher: Dagor Books Ed.
Date of publ.:
Details: cm.35,5x27, pp.nn.ma ca.200, con 174 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.e custodia con piatti figg.a col.

Note: Alone al dorso del volume.
EUR 34.90
3 copies
Add to Cart

See also...

#22872 Firenze
Testo di Geno Pampaloni. Udine, Magnus Ed. 1981, cm.34x22,5, pp.200 ca.nn.236 tavv.a col. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta e custodia illustrazioni a colori.

EAN: 9788870570151
EUR 46.48
-78%
EUR 10.00
2 copies
#58365 Firenze
Firenze-Treviso, Comune di Firenze - Grafiche Vianello 1990, cm.25,5x34,5, pp.154,(6), 117 tavv. fotogr.a col.nt. e una all'antip., legatura ed.in.tutta tela rossa, sopraccop.fig.a colori.
EUR 8.00
Last copy
Testo di Andrea Zanzotto. Udine, Magnus Edizioni 1977, cm.34x23, pp.ca.200 nn., numerose tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori , cofanetto con piatti figurate a colori.

EAN: 9788870570007
EUR 47.00
-38%
EUR 29.00
Last copy
Testi di Giorgio Batini. Treviso, Vianello Libri Ed. 1987, cm.24x32, pp.147, num.fotografie a col.nt. rilegatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col., dorso scollato, base del piatto post.fresata.
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

#40041 Arte Saggi
Traduz.di Roberto Rossi. Milano, SE 2016, cm.11x19, pp.92, alcune ill.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,55. Suggestiva e amabilmente bizzarra, irrazionale e un po' accademica, tutto sommato facile e tradizionale: così è apparsa il più sovente l'opera di Magritte a gran parte del pubblico e della critica. Per dissipare questi equivoci occorreva un estimatore d'eccezione come Michel Foucault, che in questo studio penetrante e articolato mette in luce con puntualità e chiarezza tutte le implicazioni figurative e filosofiche di una ricerca artistica tra le più importanti del secolo. Dopo avere mostrato le forti analogie che legano l'opera magrittiana a quelle, solo in apparenza lontane e più radicali, di Klee e di Kandinskij, l'autore di "Le parole e le cose" ci rivela la rottura decisiva compiuta dal pittore belga nei confronti di una tradizione plurisecolare. Il principio cardinale della pittura classica stabiliva un legame indissolubile tra verosimiglianza e rappresentazione, tra segno e cosa, secondo il dogma assoluto che " dipingere è affermare "; tutta l'opera di Magritte - di cui "Questo non è una pipa", qui analizzato in dettaglio, è un esempio tra i più probanti - costituisce un ribaltamento di quel principio, una sorta di liberazione della pittura dalla dittatura del verosimile e di una supposta realtà oggettiva di cui l'opera sarebbe supina imitazione.

EAN: 9788877101044
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
#49289 Arte Pittura
Torino, Ediz.D'Arte Fratelli Pozzo s.d.ca.1965, cm.24x30, pp.164, ca.200 tavv.bn.e col.appl.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.in custodia,
EUR 103.29
-56%
EUR 45.00
Available
Testi di Giorgio Batini. Treviso, Vianello Libri Ed. 1987, cm.24x32, pp.147, num.fotografie a col.nt. rilegatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col., dorso scollato, base del piatto post.fresata.
EUR 14.00
Available
VNU 2000, cm.24,5x29, pp.176, ill.col. hardcover with dustjacket. Taal: Nederlands.

EAN: 9789058550170
EUR 7.00
Last copy