CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#153445 Biografie

Sul filo della memoria.

Author:
Curator: Con una nota di Beppe Benvenuto.
Publisher: Sellerio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Nuova Diagonale,51.
Details: cm.11,5x19,5, pp.340, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Nuova Diagonale,51.

Abstract: Protagonista della vita culturale milanese dagli anni Venti del Novecento animatore di un circuito artistico che comprendeva un club, e attorno al club, una rivista, un teatro e un cinema, una libreria e una casa editrice, Enzo Ferrieri fu soprattutto un uomo di teatro e di spettacolo, una specie di prototipo, tra le due guerre, di quello che saranno Strehler e Grassi, al centro di una trama smisurata di contatti. Il volume raccoglie gli articoli che Ferrieri scrisse, dal 1964 alla morte, sul "Corriere della Sera".

EAN: 9788838918667
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

Bibliografia Italiana 1932-X-1933-XI. Semestrale, anno VII, n.1, Maggio 1934-XII. Milano, Alleanza Nazionale del Libro 1934, cm.13x19, pp.367, alcune tavv.bn.ft.e nt. brossura Guasto alla sommità del dorso ma discreto esempl.
EUR 6.00
Last copy
Torino, ERI- Edizioni Radio Italiana 1952, 15x21, pp205, brossura. Coll. Saggi,3.
Note: Dorso del volume leggermente usurato.
EUR 7.50
Last copy

Recently viewed...

Ediz.italiana a cura di Radiana Mazzanti. Firenze - London, Giunti Martello - National Geographic Society 1977, cm.18x26, pp.421, centinaia di ill.e tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (minimi segni d'uso alla sovraccop.ma copia in ottimo stato)
EUR 10.00
2 copies
A cura di Vittoria Dolcetti Corazza, Renato Gendre. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2003, cm.15x21, pp.VIII,306, brossura. Coll.Bibliotheca Germanica. Studi e e Testi. I Germani e gli altri è l’argomento al quale è stato dedicato il III seminario avanzato in Filologia germanica che si è svolto a Torino nei giorni dal 9 al 13 settembre 2002. Le lezioni dei Relatori (M. Bacigalupo, M. A. d’Aronco, M. Enrietti, D. Gheno, P. Lendinara, B. Luiselli, F. Motta) pubblicate in questo volume hanno affrontato alcuni aspetti di quei fenomeni di interferenza linguistico-culturale in cui i Germani sono stati coinvolti a seguito di contatti con altre popolazioni, fenomeni che, diluiti nel tempo e vari nelle loro manifestazioni, sono essenziali sia per definire l’identità culturale e linguistica degli antichi Germani, sia per delineare alcuni dei tanti ambiti in cui è verificabile l’apporto conseguente all’incontro con il mondo latino-medievale. Appaiono in questo volume anche le comunicazioni in cui giovani studiosi (S. Berardinelli, C. Di Sciacca, E. Di Venosa, I. Meini, A. Meregalli, l. Oitana, C. Simbolotti) hanno presentato le loro ricerche, testimonianza sicura della vitalità dei nostri studi anche in un momento difficile come quello attuale.

EAN: 9788876946844
EUR 33.00
-48%
EUR 17.00
Available
Camilleri, Vianoi, Mafai, Argentieri, Bonetti, De Masi, MAgrelli, Rosdotà, Flores D'Arcais, Papini, Boncinelli, Berlinguer, Pecoraro Scanio, Bocca, Sanvitale, Rigosi, Picchi, De Luca, Travaglio , Barbacetto, Esposito, Bonito Oliva, Moretti, Tenenbaum, Arendt, Aler Rudel, Veltroni, Di Pietro. Milano, Gruppo Editoriale L'Espresso 2000, cm.17x24, pp.2880, brossura copertina figurata a colori. Micromega. 2000,4.
EUR 6.00
Last copy
Correspondance inédite de Jules Laforgue à son éditeur et dossier critique publ. avec une introd. et des notes par J. L. Debauve. Neuchatel, Éditions de la Baconnière 1972, cm.15x23,5, pp.304, ill. brossura copertina figurata. Intonso.
EUR 15.00
Last copy