CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Esclusi i presenti.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.219, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Prima edizione.

EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#187625 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1991, cm.14x22,5, pp.229, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Prima edizione.
EUR 6.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1978, cm.14,5x22,5, pp.395, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, cm.11x18,5, pp.135, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,851.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2003, cm.14x22,5, pp.163,(5), legatura ed. cartonata, copertina fig., titoli al dorso. (Copia priva di sopraccoperta.) Prima edizione. Da qualche anno, Luca Goldoni si è dedicato all'esplorazione dell'universo degli animali. Non solo perché spesso la loro compagnia è più interessante e dà più soddisfazioni di quella degli uomini. Non solo perché gli uomini spesso si comportano da bestie, e quindi tanto vale studiare gli originali invece delle copie malriuscite, ma perché la vita degli animali è strettamente intrecciata alla nostra e raccontare le storie delle bestie (di città e di campagna, addomesticate o selvatiche) significa imparare più cose su di noi, sui nostri sentimenti, sui nostri pregiudizi, di quelle che riusciremmo a ricavare da un'indagine sociologica.

EAN: 9788817000185 Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

#108843 Firenze
Presentazione di Ugo Zilletti. Firenze, Ed.d'Arte Il Fiorino 1971, cm.25,5,x28, pp.206, 220 figg.bn.nt.e 14 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Firenze Domani.
EUR 25.00
2 copies
Parma, Tipografia Rossi-Ubaldi 1881, cm.17x24,5, pp.505, brossura Angoli un po' arricciati ma in complesso ottimo esempl. Alla voce Sbàrbaro, Pietro, l'Enciclopedia Italiana recita: "Giornalista e uomo politico (Savona 1838 - Roma 1893). Prof. di economia politica nell'univ. di Modena (1865), esponente del partito repubblicano contro Guerrazzi (...). Destituito nel 1872 per ragioni politiche, nel 1874 ottenne la cattedra di diritto amministrativo a Macerata; ma fu nuovamente allontanato dalla cattedra, dopo un processo politico. Dal 1878 insegnò scienza della pubblica amministrazione nell'univ. di Napoli. Destituito clamorosamente dal ministro G. Baccelli (1883), si dedicò al giornalismo. Diresse "Le forche caudine", esponendosi a calunnie, querele, arresti. Eletto (1886 e 1889) deputato per il collegio di Pavia, la veemenza delle sue polemiche gli valse un processo per diffamazione e la condanna al carcere". L'articolo dell'Enciclopedia non fa alcuna menzione del periodo in cui Sbàrbaro fu, come appare dal frontespizio dei questo Discorso inaugurale dell'Università di Parma (1880), professore ordinario di Filosofia del Diritto. "L'ideale della democrazia" si trasformò, nel giro di un anno, in un vero e proprio trattato, ove Sbàrbaro, al momento di passare alle vicende della politica contemporanea, non risparmiò la sua nota vis polemica. Proprio in questo scritto va probabilmente rintracciata la causa della sua destituzione ad opera di Guido Baccelli, ministro della Pubblica Istruzione. L'invio manoscritto al frontespizio del ns.esemplare suona in effetti singolare fin dal nome del dedicatario, non già il ministro bensì suo figlio: "Ad Alfredo Baccelli queste pagine, dove è, nel cospetto dell'Europa che medita, non ingloriosamente ricordato l'onorando nome dell'inclito Padre suo. P.Sbarbaro il 20 di 7bre 1882 da Parma inviava con sinceri auguri di felicità a tutta la sua Famiglia".
EUR 120.00
Last copy
#280228 Firenze
A cura di Giovanni Spadolini. Firenze, Passigli Editore 1986, cm.14x21, pp.172, brossura. Quaderni della Politica.
EUR 10.00
3 copies
#301293 Religioni
Barsotti, Divo (curatore). Firenze, LEF 1995, cm.16,5x22 pp.116, brossura, Coll.Ricerca del Graal. Documenti e Testi di Spiritualità.
EUR 9.00
Available