CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere).

Author:
Curator: Traduz.di Franca Faldini. Prefaz.di Fausto Antonini.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5X22, pp.360, legatura ed.cartonata. senza sopracoperta.

EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Amore e soddisfazione sessuale per le donne sole, le vedove, le divorziate... e le sposate. Traduz. di Franca Faldini. Prefaz.all'ediz.italiana del prof. Fausto Antonini. Firenze, Sansoni Editore 1972, cm.14x22, pp.392, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.
EUR 11.00
2 copies

Recently viewed...

Torino, Palazzo Carignano Deputazione Subalpina di Storia Patria 1992, cm.17,5x25, pp.432, brossura intonso. Coll.Biblioteca di Storia Italiana Recente. Nuova Serie, vol.XXV.
EUR 34.90
Available
Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Isabella Lazzarini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.17x24, pp.448, brossura con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana.

EAN: 9788871252117
EUR 20.00
Available
principato". Una riflessione scientifica e metodologica con l’obiettivo di prospettare la molteplicità di spunti di ricerca sul fondo Mediceo avanti il Principato e di riflettere sul significato e sull’impatto dell’applicazione delle nuove tecnologie agli archivi. La pubblicazione, completa dell’apparato di note, di importanti appendici documentarie e dell’indice dei nomi, è dedicata alla memoria di Nicolai Rubinstein, illustre storico e finissimo esperto delle fonti del Rinascimento fiorentino. Firenze, 18-19/9/2000. A cura di I.Cotta, F.Klein. Firenze, Olschki 2003, cm.17x24, pp.xiv-276, brossura Coll.Atti di Convegni.

EAN: 9788822253033
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
#246517 Varia
Firenze, Sarnus 2014, cm.17x24 pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Diari e Memorie. Libri Bianchi,4. Quante volte, in età adulta, qualcuno ci ha chiesto in quale giorno della settimana siamo nati, o magari a che ora, o quanto pesavamo, e non abbiamo saputo rispondere? Ci ricordiamo tutti come si chiamava il nostro primo compagno di banco, oppure a quanti mesi abbiamo cominciato a camminare? Molto spesso nemmeno i nostri genitori conoscono la risposta, anche perché l'infanzia vola via come un soffio di vento. E allora perché non scrivere un diario per i nostri figli, uno scrigno prezioso dove raccogliere notizie, fotografie, sensazioni? Questo "libro bianco" è fatto di domande e spazi vuoti da riempire, come una galleria di ricordi che accompagna il bambino dai mesi precedenti alla nascita fino al primo anno di scuola elementare. Per conservare immagini, momenti speciali e tanti particolari che col tempo rischiamo di dimenticare.

EAN: 9788856301656 Note: Lievi abrasioni alla quarta di copetina, altrimenti nuovo.
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy