CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Moscheta.

Author:
Curator: Introduz.e traduz.di Luigi Lunari.
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll.BUR Teatro,L819.
Details: cm.10,5x17, pp.133, brossura, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll.BUR Teatro,L819. Ediz.con testo pavano a fronte.

EAN: 9788817168199
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

Testo critico, tradotto e annotato a cura di Giorgio Padoan. Padova, Editrice Antenore 1978, cm.17,5x25, pp.VIII,228, 1 ill. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,32.

EAN: 9788884550262
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
3 copies

Recently viewed...

A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1926, cm.20,5x29,5, 284 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 36. Ristampa 1964.

EAN: 9788822213037
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Autori: S.Agnoletti, K.el Bibas, L.Borsotti, N.Budini Gattai, C.Carpini, D.Del Nero, C.Grasso, L.Mantelli, A.Pasquetti, S.Petriglieri, L.Ricciardi, U.Sorelli, F.Vermigli. Introduz.di Franco Cardini. Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.14,5x21, pp.331, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. L'idea di questo libro nasce dalla volontà di tratteggiare le linee essenziali dell'ampio magistero promosso da Franco Cardini nel corso della sua più che quarantennale carriera accademica, esponendo i risultati più recenti degli studi che i suoi allievi hanno condotto su temi e problematiche da lui stesso in origine suggeriti. Una raccolta che, fin dal titolo, intende sottolineare la particolarità di un insegnamento trasmesso senza che sia mai stata definita una "scuola" o tracciata rigidamente una linea di ricerca. Il rapporto con l'alterità e il conseguente processo di autodeterminazione dei popoli costituiscono il perno su cui far ruotare l'apparente eterogeneità delle tematiche qui presentate, che spaziano dagli studi sulla crociata e sul pellegrinaggio a quelli sulla cavalleria e sull'evoluzione del concetto di guerra nel Medioevo, alle varie marginalità presenti in quello specifico periodo storico oppure ai viaggiatori d'Oriente e d'Occidente, protagonisti e promotori del dialogo interculturale in ogni tempo. Completano il quadro due excursus sulle influenze del Medioevo nella musica del Novecento e nella cinematografia, nonché una lunga e insolita conversazione di un'ex allieva col suo insolito maestro.

EAN: 9788884272065
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available