CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Otello.

Author:
Curator: Dramma lirico in 4 atti. Musica di Giuseppe Verdi. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 Febbraio 1887.
Publisher: BMG Ricordi Editori.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x14,5, pp.78, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875923341
EUR 3.00
-23%
EUR 2.30
Available
Add to Cart

See also...

Commedia lirica in 3 atti. Musica di Giuseppe Verdi . Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893. Roma, BMG Ricordi Editori s.d.circa 2000, cm.10,5x14,5, pp.110, brossura, cop.fig. 9788875927332
EUR 3.00
Available
Musica di Amilcare Ponchielli. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 Aprile 1876. Roma, BMG Ricordi Editori 1998, cm.10,5x14,5, pp.64, br, .cop.fig.

EAN: 9788875922788
EUR 3.00
Available
Musica di Giuseppe Verdi. (1813-1901). Prima rappresentazione: Venezia,Teatro La Fenice, 12 Marzo 1857. Roma, BMG Ricordi Editori 1993, cm.10,5x14,5, pp.64, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875921200
EUR 3.00
-23%
EUR 2.30
Available

Recently viewed...

Traduz.di Silvio Spaventa Filippi. Introduz.di C.Izzo. Roma, Ediz.Casini 1967, pp.XIV,784, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Grandi Maestri Illustrati. Opere Complete di C.D.,1.
EUR 24.00
3 copies
Traduz.di Cristina Guerri. Con una nota di Attilio Brilli. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x17, pp.70, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,297. La tromba, pubblicato neI 1936, fu inserito da De la Mare nella raccolta dei suoi racconti più belli. Ed è una specie di riassunto del suo mondo, inutilmente beato tra i miti romanzeschi dell'occidente. Le pagine della critica - tenacemente poche, ma sempre incantate, come a rispettare uno scrittore discreto che si rivolge al suo lettore quasi cercando una fragile intimità - dedicate a De la Mare, ne parlano sempre volendo nominare le atmosfere evanescenti, perturbate, enigmatiche in cui questo maestro della novella breve vittoriana si muoveva con agio leggero («Sussurrata malia», «Poeta per poeti» ne diceva T. S. Eliot; e Emilio Cecchi, che tra i primi scoprì in Italia il suo maggior romanzo, Memorie di una donna in miniatura: «Evocato un folletto, difficile liberarsene»). I suoi molti racconti hanno quasi sempre a protagonisti bambini, o comunque piccoli esseri segnati da una qualche devianza, e non tanto perché dal racconto di questi emerga un lato innocente del mondo. Esattamente il contrario, perché la loro perversione li distrae dalle versioni tranquillizzanti della realtà. Una doppiezza, un ambiguo brillio sprizzato dalla ragnatela intricata della loro giornata, normalmente li seduce e li inquieta verso il segreto immanente che è nelle cose. Ed è sempre una forma di morte la porta socchiusa su quell'enigma. La tromba, pubblicato neI 1936, fu inserito da De la Mare nella raccolta dei suoi racconti più belli. Ed è una specie di riassunto del suo mondo, inutilmente beato tra i miti romanzeschi dell'occidente. Si presenta come figurazione moderna del mito di Caino e Abele. Philip, il figlio del pastore della chiesa, preso da una religiosità fiabesca, persuade il piccolo Dick a forzarne il mistero.

EAN: 9788838909917
EUR 6.20
-70%
Promo EUR 1.86
go to promo
Available
#229603 Filosofia
Bari, Laterza 2009, cm.14x22, pp.194, brossura cop.fig. Coll.I Robinson. Letture. Procreazione assistita, testamento biologico, obiezione di coscienza, unioni di fatto, diritti degli omosessuali, limiti etici e giuridici della ricerca scientifica, presenza della religione nella sfera pubblica: sono questi alcuni tra i temi della difficile discussione tra laici e cattolici italiani. Da una parte le gerarchie ecclesiastiche condannano i presunti mali del "relativismo", denunciano obliqui tentativi di ricacciare la fede nel privato e la Chiesa nelle sagrestie, indicano fini "non negoziabili"; dall'altra la cultura laica appare troppe volte timorosa, incapace di ritrovare la forza dei propri principi nella dimensione costituzionale, di cogliere il significato di una presenza della Chiesa come vero e proprio soggetto politico. Solo rimuovendo fondamentalismi e arretratezze è possibile ritrovare la via di un dialogo.

EAN: 9788842086789
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
3 copies
Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1973, cm.13,5x21,5, pp.XV,(1),325,(3), brossura
Note: Copertina lievemente ingiallita, altrimenti copia come nuova.
EUR 14.00
Last copy