CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#156681 Religioni

Obbedienza e libertà. Critica e rinnovamento della coscienza cristiana.

Author:
Publisher: Fazi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.211, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll Campo dei Fiori,11.

EAN: 9788864115764
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#130412 Filosofia
Con una lettera di Carlo Maria Martini. Milano, Raffaello Cortina 2007, cm.14x22,5, pp.323, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Scienza e Idee,162. "Il libro incontrerà opposizioni e critiche, ma sarà difficile parlare di questi argomenti senza tenerne conto", scrive nella prefazione al volume il cardinale Martini. Gli argomenti sono i più classici, l'esistenza e l'immortalità dell'anima, il suo destino di salvezza o perdizione. Del tutto nuova è invece la trattazione, in cui scienza e filosofia assumono il ruolo di interlocutori privilegiati della teologia, configurando una fondazione del concetto di anima immortale di fronte alla coscienza laica. Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l'interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.

EAN: 9788860301185
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Last copy
#313415 Religioni
Milano, Garzanti Ed. 2011, cm.14x21, pp.488, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Quando si parla del rapporto con Dio, fede, incredulità, dedizione e perplessità sono parole d’ordine per descrivere l’animo umano al cospetto della religione. In Io e Dio Una guida dei perplessi il filosofo e teologo Vito Mancuso, conosciuto al grande pubblico per l’appassionato ritratto di L’anima e il suo destino, ci conduce al di là del dogmatismo della Chiesa e cerca di riportare le pecorelle, smarrite tra nuvole di dubbi, verso il Vangelo e quindi verso Dio. Se, per essere strenuamente fedeli alla tradizione della Chiesa, si rifiuta di evolvere, si finisce – secondo Mancuso – verso l’infedeltà all’autentica logica evangelica. Solo trasformandosi, il cristianesimo può ritornare a essere Vangelo e quindi autentica parola del Signore. Secondo il teologo, oggi più che in passato, bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini, e Dio è molto al di là della dottrina stabilita e decisa dal potere ecclesiastico. Si potrebbe definire questa teoria una piccola rivoluzione nel pensiero comunemente accettato della religione cattolica, ma Mancuso cerca comunque di ricondurre il discorso e la società verso Dio. Lo fa stravolgendo i cardini comunemente dichiarati dalla chiesa su contraccezione, fecondazione assistita e cellule staminali. L’anima esiste? E’ una domanda che, se ci si ferma a riflettere, può condurre il pensiero a nuovi e strabilianti orizzonti. Il libro, Io e Dio Una guida dei perplessi, ci conduce nei meandri di questi labirinti filosofici e teologici e ci spinge, oltre che a porre domande, a fornirci delle risposte. Il legame con Dio, o almeno con la religione, invade più di quello che si possa pensare la nostra vita quotidiana, il nostro vivere fianco a fianco con gli altri. Vito Mancuso riconduce il fedele o l’ateo e agnostico ad una visione più umana, più palpabile del concetto di divinità e di religione, tralasciando appositamente Chiesa, potere e dogma. Salvezza o perdizione non esistono, ma esiste, in Io e Dio. Una guida dei perplessi, la salvezza della propria vita quotidiana, la conduzione normale delle esistenze terrene e, perché no, anche ultraterrene.

EAN: 9788811601296
EUR 18.60
-56%
EUR 8.00
Last copy
#334258 Filosofia
Milano, Garzanti 2018, cm.14x21,5, pp.208, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi. Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantati davanti a un volto umano o a un dipinto, o avvertiamo un'inesprimibile dolcezza interiore ascoltando musica, o ci soffermiamo con gli occhi spalancati a contemplare un tramonto? Perché, in altre parole, ricerchiamo quella rivelazione, quell'epifania che definiamo bellezza? Vito Mancuso affronta in questo nuovo affascinante libro un mistero che è tipico dell'uomo, e ne interpreta le profondità per farne la bussola capace di orientare il cammino verso la verità. Superando l'aspetto esteriore dei nostri corpi per approfondire il senso dell'interiorità della nostra anima fatta di armonia e fascino, eleganza e grazia, questa riflessione diventa un'avventura alla ricerca delle sorgenti della bellezza in grado di indicarci quali pratiche concrete possiamo mettere in atto per rendere quotidiano il nostro rapporto con essa: solo in questo modo infatti potremo superare ogni indifferenza e tornare, o addirittura iniziare, a gioire al cospetto di quelle opere e di quegli eventi capaci di stringerci il cuore. Perché ricercare e custodire la bellezza è la via privilegiata per onorare il compito che attende la nostra vita.

EAN: 9788811675716
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#100088 Filosofia
Nel cinquecentesimo anniversario della morte. 1494-1994 (Mirandola, 4-8 ottobre 1994). A cura di G. C. Garfagnini. Firenze, Olschki Ed. 1997, 2 voll. cm.17x24, pp. LVIII,722, con 35 figg. nt. e 8 ill. ft. brossura Coll.Studi Pichiani,5. Più di ogni altro intellettuale del Rinascimento Giovanni Pico ci trasmette il profumo dell’utopia e l’entusiasmo di una vita dedicata al sapere. Le coerenze filosofiche e filologiche, che furono alla base di quel programma ambizioso che lo inimicò alla c More than any other intellectual of the Renaissance period Giovanni Pico della Mirandola transmits the perfume of utopia and enthusiasm of a life dedicated to knowledge. The philosophical and philological coherence, at the base of that ambitious programme

EAN: 9788822245663
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
A cura di Simone Caltabelotta. Roma, Elliot 2009, cm.114x21, pp.412, brossura copertina con bandelle.

EAN: 9788861920798
EUR 19.50
-53%
EUR 9.00
Last copy
Roma, Datanews 2001, cm.14x22, pp.154, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879811682
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Available
Trieste, C.E.L.V.I 1929, cm.13x18, pp.193, 1 carta ripiegata allegata, rilegatura fasciata in carta a motivi geometrici. Prima edizione.
Note: Ex Libris applicato in seconda di copertina. Firma a penna al frontespizio.
EUR 19.00
Last copy