CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Più grandi dell'amore.

Author:
Curator: Traduzione di Elina Klersy Imberciadori.
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Omnibus.
Details: cm.15x23, pp.417, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll.Omnibus. Prima edizione.

EAN: 9788804333265
EUR 16.53
-27%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

La feroce lotta fra Ebrei e Arabi per il possesso della Città Santa. Traduz.di Tito A. Spagnol. Milano, Mondadori Ed. 1972, cm.15,5x22, pp.633, con 11 cartine bianco e nero nel testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata. Collana Le Scie. Prima edizione.
Note: Lievi bruniture al dorso e ai piatti.
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di R.Rambelli Pollini. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1980, cm.14,5x22,5, pp.478, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di E.Klersy Imberciadori. Milano, Il Saggiatore 2004, cm.15x22, pp.307, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Collana Nuovi Saggi. gli inizi degli anni Cinquanta, il giovane Dominique Lapierre e la sua novella sposa decidono di intraprendere la straordinaria avventura di una luna di miele attorno al mondo. Per realizzare questo grande viaggio, la coppia ha a disposizione solo trecento dollari, ma conta sulla possibilità di trovare lavori occasionali nei luoghi visitati. Attraversano gli Stati Uniti, arrivano in Messico, si spingono fino in Giappone, Cina, Corea - scenario bellico di quel periodo storico - Tailandia, Pakistan e India, dove sbarcano per la prima volta in quella Calcutta che Dominique imparerà ad amare. La grande avventura continua fino a Beirut, prima di riprendere la via del ritorno verso la Francia. Negli anni cinquanta scegliere il mondo intero come meta di un viaggio di nozze non è una sfida da poco, soprattutto quando si progetta di partiresenza sapere come pagare la benzina e l'alloggio per la sera. Dopo la prima avventura – narrata nel fortunato Un dollaro mille chilometri – che aveva aperto a Dominique Lapierre le porte dell'America, l'insaziabile sete di scoperte lo spinge a ripartire per orizzonti più vasti, insieme alla primamoglie Aliette. Il City Hall di New York, dove viene celebrato il matrimonio, è il punto di partenza del periplo a bordo di una vecchia Dodge decappottabile.Budget iniziale: trecento dollari e il proposito di guadagnarsi da vivere strada facendo. I due viaggiano per Stati Uniti, Messico – dove conoscono Luis Buñuel durante le riprese di Le avventure di Robinson Crusoe – Giappone,Cina, Corea – dov'è in corso la guerra – Thailandia, India, Pakistan, Afghanistan e Iran. A San Francisco si improvvisano commessi in due grandi magazzini prima di affrontare la traversata del Pacifico. In Giappone sarà invece Aliette a rimpinguare le finanze della coppia, disegnando un'intera collezione di moda e racimolando, in un mese, il necessario per proseguire. Pur con pochi mezzi, i due sposi non si pongono limiti di sorta: le cinque valigie zeppe degli abiti da sera di Aliette permettono loro di essere ricevuti ovunque, al veglione a bordo della nave che li porta da San Francisco al Giappone, o a una cena di gala in India, nei saloni scintillanti d'oro e di pietre preziose di un maragià. Dominique e Aliette stringono amicizie dappertutto, conquistano simpatie, vengono osannati dalle cronache locali che ne ammirano l'intraprendenza e lo spirito d'adattamento.Dai grattacieli di New York ai ghaut di Benares la coppia non si ferma davanti a nulla: non rinuncia a esperienze esotiche – il rito del tè Kyoto, le fumerie d'oppio a Bangkok – e non rimane insensibile alla miseria dell'India, terra che ispirerà al futuro autore di La città della gioia le iniziative umanitarie a favore dei bambini di Calcutta. Il lettore troverà in queste pagine la semplicità, la freschezza, l'umorismo, lo sguardo libero da preconcetti di un viaggiatore convinto che una luna di miele così ardita sia il miglior esordio nella vita, quanto occorre per aprire gli occhi sulla realtà del mondo.“A Calcutta, primo scalo indiano della nostra luna di miele, un giorno incontreremo madre Teresa, padre Gaston Dayanand e tanti esseri luminosi che ci cambieranno la vita. Il loro coraggio, la fede e l'amore mi ispireranno La città della gioia e il desiderio di aiutare le popolazioni neglette del delta del Gange.”

EAN: 9788842811374
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
2 copies
Traduz.di Carlo Della Grivola. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.12,5x19,5, pp.493, brossura copertina figurata. Coll.Bestsellers,74.

EAN: 9788804304708
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#127936 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.21x24, pp.384, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. È un volume multidisciplinare sulla pittura di Giovanni Fattori. Grazie al contributo di numerosi esperti scientifici, istituti e centri di ricerca, il lavoro raggiunge un traguardo pionieristico nel campo dell’indagine conoscitiva di un particolare gruppo di opere d’arte finalizzata alla conservazione e al restauro. Con la pittura di Fattori (e dei suoi contemporanei) si affacciarono all’universo delle tecniche artistiche tradizionali materiali nuovi dai comportamenti non noti né prevedibili: dai supporti in sottili legni esotici cavati dalle celebri scatole di sigari ai pigmenti che si arricchivano di prodotti chimici di sintesi. Alle procedure tradizionali di preparazione delle tavole e tele, pur note e tramandate in ambito accademico, si venivano affiancando metodi irrituali e sperimentali, più adatti a una pittura praticata en plein air. Le conoscenze disponibili su un nucleo selezionato e significativo di dipinti fattoriani diventano enormemente più vaste e articolate, grazie a questo lavoro d’indagine che ha valore esemplare anche in vista di possibili e auspicabili estensioni dello stesso approccio ad altri esponenti del movimento macchiaiolo e più in generale ad altri artisti otto-novecenteschi, la cui carica innovativa si avvaleva sì di pensieri compositivi inediti e di stesure affrancate da schemi secolari, ma non meno di materiali e metodi stimolanti e ispiratori, mai prima usati

EAN: 9788856400809
EUR 34.00
-26%
EUR 25.00
Available
Catalogo della Mostra: Supervisione di Enrico Crispolti con la collaborazione di Enrico Sturani. Ravenna, Longo Editore 1986, cm.21x29,5, pp.210, , 462 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 34.90
Last copy
#330527 Archeologia
Dall'Indice: -- Ricordo di Emmanuel Laroche (11.7.1914-16.6.1991), di Onofrio Carruba. ## Ittito: -- Un sigillo con iscrizione in geroglifico ittita, di Alfonso Archi. -- Die Endungen auf -ti des hethitischen Mediums, von Onofrio Carruba. -- Personaggi e riferimenti storici nel testo oracolare ittito KBo XVI 97, di Stefano De Martino. -- Un rituale di scongiuro antico ittita per Labarna-Hattušili, di Mauro Giorgieri. -- Hethitologische Miszellen, von Volkert Haas. -- War der LUtuhkanti Neriqqaili ein Sohn Hattušilis III.?, von Albertine Hagenbuchner. -- KUB XXI 33 e l'identità di Muršili III, di Clelia Mora. -- Collazioni di sigilli reali ittiti, di Mirjo Salvini. ## Hurrico: -- Zum hurritischen Vokabular, von Christian Girbal. -- Das hurritische Antipassiv, von Christian Girbal. -- La radice hurrica ban- nei testi di Nuzi, di Paola Negri-Scafa. -- Osservazioni sull'espressione šinapšumma epešu nei testi di Nuzi, di Paola Negri-Scafa. -- Zu einigen graphischen Varianten in der hurritischen Fassung der hurritisch-mittelehethitischen Bilingue aus Hattusa, von Erich Neu. -- Nuovi confronti fra hurrico e urarteo, di Mirjo Salvini. -- Die selbständigen Personalpronomina des Hurritischen, von Ilse Wegner. -- Hurritische Berufsbezeichnungen auf -li, von Gernot Wilhelm. -- Notizen zum hurritischen Wörterbuch, von Gernot Wilhelm. -- Zum viersprachigen Vokabular aus Ugarit, von Gernot Wilhelm. ## Notiziario e bibliografia: -- Nuzologia, di Paola Negri-Scafa. -- G. Wilhelm, Das Archiv des Šilwa-Teššup, Heft 3, Wiesbaden 1985, di Mirjo Salvini. -- Indice analitico (a cura di Mauro Giorgieri). A cura di Mirjo Salvini e Stefano de Martino. Roma, Gruppo Editoriale Internazionale GEI 1992, cm.18,5x27, pp.270, ill.in bn.in tavv.ft., legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici. Coll.Incunabula Graeca.
EUR 29.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.11x18,3, pp.190, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo,608.
EUR 4.00
Last copy