CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Shakespeare e i suoi contemporanei.

Author:
Curator: A cura di David M. Dei.
Publisher: Le Cáriti Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Aglaia,16.
Details: cm.12x18, pp.86,(10), brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Aglaia,16.

EAN: 9788887657739
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

Illustrata da Gustavo Dorè. Milano, Carlo Aliprandi Editore s.d. (primo '900), cm.25x34, pp.(4),XI,(1),144, 30 incisioni in bn.nt., brossura, cop.fig. (copia slegata e con strappi alla cop.; strappo di cm.8 al primo quartino, senza pregiudizio per il testo.)
EUR 24.00
Last copy
A cura di Giuseppe Aventi. Milano, Bompiani 1942, cm.11x18, pp.243,(9), brossura Collez. Universale "Corona", 24. Prima edizione.
EUR 9.90
2 copies
A cura di Marika Piva. Milano, Book Time Ed. 2010, cm.12x17, pp.623, brossura cop.ill.a col. Coll.Saggi,4.

EAN: 9788862181594
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
A cura di Giuseppe Aventi. Milano, Bompiani 1943, cm.11x18, pp.243,(9), brossura, sopraccoperta fig.; intonso. Collez. Universale "Corona", 24. Seconda edizione.
Note: Lacuna di pochi mm. al margine sup. della sopraccoperta; lieve menda alla sommità del dorso.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Romini, Maggioli Ed. 1996, cm.21x30, pp.500, num.disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti. Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica.

EAN: 9788838709517
EUR 35.12
-54%
EUR 16.00
Last copy
Firenze, Le Lettere 1999, cm.14x23, pp.224, brossura cop.fig.a col. Coll.Per sapere. Michel Montignac era un dietologo francese. Nato nel 1944 ad Angoulême, per molti anni ha lavorato nell'ambito delle risorse umane, prima di dedicarsi all'attività di ricercatore nel campo della nutrizione. Soffrendo lui stesso di obesità, quando è entrato in una multinazionale farmaceutica ha avuto accesso ad informazioni scientifiche che gli hanno permesso di formulare le sue rivoluzionarie teorie sulla perdita di peso. Dopo un test che ha effettuato su sè stesso, scopre che il metodo proposto risulta essere estremamente efficace. Nel 1986 pubblica il suo primo libro, "Comment maigrir en faisant des repas d'affaires", a cui seguono altri saggi e pubblicazioni che hanno rivoluzionato il concetto di dieta. Michel Montignac è morto il 22 agosto 2010 ad Annemasse, in Francia.

EAN: 9788871664583
EUR 14.98
-39%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1983, cm.14,5x21,5, pp.262, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Note: Firma e dedica dell'Autore alla prima carta bianca. Prima carta bianca con taglio e mancanza.
EUR 19.00
Last copy
#306853 Storia Moderna
El Rey Planeta imperatore malinconico di due mondi ta sfarzo e declino. Roma, Salerno 2021, cm.15x23, pp.312, legatura editoriale all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili,94. Filippo IV fu l’interprete della malinconia di un impero, quello spagnolo, che, nel giro di qualche decennio, oscillò tra apogeo e declino, tra delirio imperialistico e speranza di restare il centro del mondo, tra sfarzo e decadenza. Regnò dal 1621 al 1665, un periodo sconvolto dalla guerra dei Trent’anni (1618-1648), da rivoluzioni e trasformazioni socio-economiche che colpirono tutta l’Europa. Nei primi vent’anni del suo regno fu il sovrano della prima e unica grande potenza mondiale della storia. Ma a metà secolo quella potenza era già in declino, il mondo stava cambiando: nuovi protagonisti si affacciavano sulla scena. Tuttavia Filippo si dimostrò uno statista di primo piano, capace di gestire uno dei periodi più travagliati della storia dell’impero su cui “non tramontava mai il sole”. La sua epoca fu l’apoteosi del barocco e Madrid ne fu la capitale: nella vita e nella società di Corte, nel suo cerimoniale, esempio e modello per Versailles; nel mecenatismo del re e del suo favorito Olivares; nelle vite parallele di Filippo, Rubens, Velazquez e Calderon. Gli eccessi del tempo si riflettevano nelle stanze dei suoi palazzi: la sessualità di Filippo fu sfrenata, tanto che qualcuno lo definì “sultano poligamo”. Fu attratto da donne nobili e popolane, prostitute, attrici, cantanti. Ebbe molti figli, legittimi e non: alcuni morirono appena nati o bambini. Ebbe una vita familiare sfortunata, colpita da lutti che lasciarono un segno indelebile su di lui, malinconico come il suo impero.

EAN: 9788869735721
EUR 23.00
-23%
EUR 17.50
Available