CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Segmenti e bastoncini. Dove sta andando la scuola?

Author:
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Elementi. Società.
Details: cm.12,58x19,5, pp.143, brossura Coll.Elementi. Società.

Abstract: Il libro vuole essere un contributo al dibattito sulla scuola secondaria e sulla riforma del ministro Berlinguer. Le questioni che secondo l'autore sono irrisolte all'interno della riforma sono i contenuti dell'insegnamento e la direzione che la scuola dovrà seguire nel prossimo futuro. I tratti caratteristici della scuola odierna sono, secondo l'autore, il progressivo abbandono dei capisaldi dell'istruzione superiore e l'omologazione verso un'istruzione mediocre e approssimativa. Questa nuova "scuola per consumatori" è la scuola che ha rinunciato al suo ruolo di formazione, che ha posto tra i suoi obiettivi l'interscambiabilità delle discipline, che non forma più al suo interno l'élite intellettuale del paese.

EAN: 9788807470219
Note: Scritta a penna nera in antiporta.
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#309394 Scienze
Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna. Prefazione di Marcello Cini. Milano, Feltrinelli 1998, cm.12,5x19,5, pp.380, brossura copertina figurata. Collana Campi del Sapere. La scienza moderna non nasce con Galileo e Newton. Le sue origini vanno retrodatate di almeno 2000 anni, alla fine del IV sec. a.C. La Rivoluzione scientifica del XVIII sec. riscopre la Rivoluzione ellenistica di figure come Euclide, Archimede, Erarstotene, Aristarco di Samo e di tanti altri raffinati scienziati. Lo studio della "rivoluzione scientifica", cioè della nascita dello sviluppo scientifico, è indispensabile per la comprensione della "civiltà classica". Inoltre, l'esame del ruolo svolto dalla scienza nella civiltà ellenistica è essenziale per la valutazione di alcune questioni di capitale importanza per la storiografia, dal ruolo di Roma alla decadenza tecnologica medievale alla "rinascita scientifica" moderna.

EAN: 9788807102103
EUR 12.50
Last copy

Recently viewed...

#154836 Arte Pittura
Milano,Prato,Gallerie d'Arte Moderna Farsetti, novembre 1982-gennaio 1983. FirenzeLibri 1982, cm.22,5x23, pp.nn.20, con ill.bn.nt.e XV tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221477
EUR 19.00
-60%
EUR 7.50
Available
#249040 Biografie
Livorno, Debatte Ed. 2008, cm.21x22, pp.94,num.ill.nt. brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788862970228
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
3 copies
#328792 Arte Musei
Bruxelles, Credit Communal 1993, cm.21x28, pp.127, con illustrazioni a colori. Brossura con copertina figurata a colori.
EUR 20.00
Last copy
#329611 Esoterismo
Acireale, Tipheret 2023, cm.21x29, pp.96, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Imago Dei, 16. Le ville settecentesche di Bagheria, sin dalla loro edificazione, hanno suscitato molto interesse anche tra i contemporanei che, durante il Grand Tour in Sicilia, si soffermano a Bagheria per visitare soprattutto la villa Palagonia, conosciuta anche come la villa dei mostri. In questo saggio, per la prima volta, si dà una lettura che tiene conto della cultura del tempo e del pensiero filosofico. Gli apparati iconografici vengono indagati e interpretati secondo il bagaglio culturale appartenente all'ideologia e alla cultura aristocratica del tempo. Esse non sono più solo ville per il ristoro estivo, ma rientrano in un piano ben più complesso che è quello di formare un'Arcadia nei cui giardini ameni è possibile coltivare interessi legati alla filosofia, all'arte, alla poesia, alla matematica, all'astrologia e alla cultura in generale.

EAN: 9788864966861
EUR 20.00
-15%
EUR 16.90
Last copy