CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#159229 Arte Saggi

Scritti. vol.II.

Author:
Curator: A cura di André Blavier. Traduz.di Libero Sosio.
Publisher: Abscondita Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Carte d'Artisti,59.
Details: cm.13x22, pp.406, num.figg.bn.ft. brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Carte d'Artisti,59.

Abstract: Sino al 1926... ricercai una via, un modo per esprimere i miei sentimenti. Avevo stabilito che tutti i pittori dipingono le stesse cose, che solo lo stile cambia. Poi, dopo avere acquisito familiarità col cubismo, col futurismo e con l'opera di de Chirico, mi resi conto che lo stile è come la grammatica. Non ha nulla a che fare con la pittura. Ciò che conta è che cosa si deve dipingere. Mi resi conto anche del fatto che l'invisibile non può essere reso visibile, ossia che emozioni, sensazioni ecc. non possono essere dipinte. Come si può dipingere la libertà? Come si può rappresentare la libertà: in parole o immagini o anche nella propria mente? Non si può. Un'edizione critica degli scritti sull'arte, la politica, la vita del pittore belga.

EAN: 9788884162465
EUR 34.00
-41%
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#52219 Religioni
Firenze, Studi Francescani 1982, cm.18x25, pp.260,XVI tavv.bn.in alleg. brossura Coll.Num.monogr.di Studi Francescani. intonso.
EUR 19.00
Last copy
#116939 Esoterismo
Traduz.di Alessandro Gebbia. Roma, Ediz.Mediterranee 1992, cm.14,5x22,5, pp.267, brossura con bandelle, cop.fig.intonso.
EUR 15.49
Last copy
#149034 Dantesca
Dall'indice: G.Gorni, Epitaffi alla Commedia. G.Indizio, Gli argomenti esterni per la pubblicazione dell'Inferno e del Purgatorio. M.Durante, Sul canto XI del Purgatorio. E.Fenzi, Dopo l'edizione Sanguineti: dubbi e proposte per Purg.XXIV 57. V.Bartoli, P.Ureni, Controversie medico- biologiche in tema di generazione umana nel XXV del Purgatorio. M.Veglia, Da Sigieri al "venerabile Bernardo" Su Par.X-XI. M.Boschi Rotiroti, Sul carme Ytalie iam certus honus del Boccaccio nel Vaticano latino 3199 (nota paleografica). L.Lazzarini, Osservazioni testuali in margine al discordo trilingue Ai faus ris. F.Mazzoni, Lettera da non spedire a Gianfranco Contini. F.tieri, L'Italia e Dante: il centenario del 1865. C.Molinari, L'edizione nazionale delle Rime di dante a cura di Domenico De Robertis. G.Tanturli, L'edizione critica delle Rime e il libro delle canzoni di Dante. M.Martelli, "La fiumana onde 'l mar non ha vanto". Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Le Lettere 2003, cm.16x23, pp.300, brossura intonso.
EUR 28.00
Available
#326833 Religioni
Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1997, cm.14x21, pp.104, brossura, copertina figurata a colori. Collana Sussidi per l'Animazione Vita Religiosa,5. Tre grandi figure per indicare tre modi francescani di andare a Dio: la mistica, la natura, l'esistenza. San Bonaventura, Ruggero Bacone, Giovanni Duns Scoto appartengono al secolo d'oro dell'ordine, il XIII: un italiano, un inglese e uno scozzese, che approdano all'università teologica più prestigiosa del tempo, Parigi, vi sviluppano il proprio pensiero. Bonaventura esalta nella teologia e nella mistica l'acme di ogni genere di esperienza intellettuale; Bacone è soprattutto scienziato, ad altissimo livello, oltre che teorico della conoscenza in rapporto alla fede; il pensiero di Duns Scoto, noto ai filosofi per l'acume delle sue interpretazioni aristoteliche, è qui analizzato nelle ripercussioni di carattere esistenziale.

EAN: 9788810509623
EUR 7.00
Last copy