CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le ceneri del baobab.

Author:
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Off the Road.
Details: cm.12x16, pp.348, brossura cop.fig. Coll.Off the Road.

Abstract: Il vecchio baobab sembra quasi un guardiano, in quella grande pianura ai piedi della Montagna Splendente, dove tutto è pronto per l’ultimo safari del secondo millennio: il campo base è stato innalzato e molti branchi si muovono intorno. Ogni giorno i cacciatori escono in battuta, guidati dagli esperti Masai, ogni sera si espongono i trofei. C’è chi spara a qualsiasi animale, chi sceglie le prede in base alla rarità, chi si rifiuta di uccidere le femmine, aspetta il maschio e intanto ascolta l’Africa. È il leone che parla con la voce di Kimani: il leone ricorda le leggende e conosce i fatti recenti, il vecchio cacciatore interpreta il suo racconto, risponde, o tace, alle molte domande del buana Umberto, che di storie ne conosce già tante, ma altre ne vorrebbe ancora sapere. Chi è Komboni il “masai bianco”, che i mercenari cercano e la bella Ero protegge a costo della vita? Chi si rifugia nel grande baobab, e perché una notte ha preso fuoco, l’albero del demonio il cui legno non brucia? Kimani racconta e l’Africa si muove. Le tribù sono in lotta, etnie diverse si sterminano a vicenda, i giovani vorrebbero andarsene per cambiare le cose e i bianchi arrivano per lo stesso motivo; alcuni hanno cibo e medicine, altri invece portano un nuovo dio. È nel suo nome che qualcuno combatte miseria e malattia, qualcun altro lo usa per giustificare i massacri, e tutto questo non cambierà, allo scoccare del nuovo millennio. Una leggenda però si può ancora cambiare: quella dell’“uomo di cenere”, raccontata all’alba allo spegnersi dei fuochi, che narra di un cacciatore senza preda. Quell’uomo in Africa è tornato a imparare. Ha odiato forse, e di nuovo esitato. Ma stavolta non di fronte a un trofeo.

EAN: 9788884271372
EUR 12.00
-50%
EUR 5.90
Available
Add to Cart

See also...

Campi Bisenzio, Loggia de' Lanzi 1994, cm.22x30,5, pp.191, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.

EAN: 9788881050116
EUR 19.00
Available
Prato, Edizioni del Palazzo 1986, cm.17,5x24,5, pp.213, 23 tavv.in bn.ft., legatura ed.in mz.balacron, piatti marmorizz., soprac.fig., cofanetto con piatti figg.
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Available
Prefaz.di Franco Cardini. Firenze, Vallecchi Ed. 2008, cm.15x23, pp.311, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Storie Italiane. Un labirinto, una spirale, un gioco di cerchi concentrici. Così Franco Cardini definisce nella prefazione l'ultimo libro del giornalista Umberto Cecchi. Corrispondente da Paesi in guerra, l'autore si è trovato a fare i conti con la propria esistenza e a riflettere sul significato della vita non nell'ambito di un conflitto estero ma nel pieno di una lotta interiore, scatenata dall'approssimarsi della morte del padre e portata avanti da una serie di ricordi che si fanno di volta in volta intimi e collettivi, individuali e universali. Un letto d'ospedale è il perno su cui ruotano i diversi piani narrativi di questo viaggio nella memoria, attraverso il quale un uomo ripercorre la propria storia personale insieme a quella della sua generazione, cresciuta ai tempi della seconda guerra mondiale; una vicenda che si fa emblema della comune condizione umana. Un dolore inevitabile e tuttavia totalizzante come quello dell'agonia paterna diviene così lo spunto per riflettere sull'intero "guazzabuglio di sentimenti che mescolati tutti assieme fanno l'uomo".

EAN: 9788884271860
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Available
Prato, Libreria del Palazzo 1979, cm.14x21, pp.212, brossura, sovraccop.fig. Stato di nuovo.
EUR 11.00
-40%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

Nota introduttiva e traduz.di Italo Alighiero Chiusano. Torino, Einaudi 1973, cm.11,5x19,5, pp.XIII,354, brossura, cop.fig. Coll.Gli Struzzi,61.
EUR 9.00
Last copy
Prima versione italiana e presentazione di Piero Raimondi. Torino, Edizioni di il Dramma, SET 1947, cm.15x21, pp.106,(2), brossura, cop.fig.a col. con bandelle. (discreto esemplare.) Coll. Teatro, Raccolta di Commedie di Ogni Epoca, 26.
EUR 10.00
2 copies
#257789 Arte Varia
Milano, Garzanti 1962, cm.12,5x18, pp.139, 148 ill.in 96 tavv.in bn.ft., brossura. Coll.Saper Tutto.
Note: Imperfezioni e tracce d'usura alla copertina ed al dorso. Sottolineature a matita nera.
EUR 5.50
Last copy
#297711 Economia
Venezia, Marsilio Ed. 2007, cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.col. Coll.Le maschere. Da qualche anno un discorso economico e politico immiserito ruota con insistenza ossessiva intorno a tre lettere: PIL. Benché abbia il difetto non lieve di trascurare la qualità dell'aria che respiriamo o quella dei servizi sanitari, la facilità di trovare un parcheggio o la "dolcezza di vivere" in un certo paese, il PIL viene trattato come l'indicatore attendibile del benessere collettivo: al punto che pochi decimali (il PIL è un numero, e la sua crescita una percentuale) possono decidere una campagna elettorale. La politica è caduta in una trappola, si direbbe; come noi che l'ascoltiamo e le andiamo dietro. Cosa sia il PIL, come venga calcolato, come abbia innescato una competizione insensata tra Stati ed economie, quale impatto psicologico e quali conseguenze sulla produzione abbia la sua avvilente semplificazione e quantificazione della realtà, perché agisca più da freno che da stimolo allo sviluppo, e quali vantaggi verrebbero dal non calcolarlo più, o almeno dal ridimensionare l'importanza che gli attribuiamo: sono i temi affrontati da Pierangelo Dacrema in questo "pamphlet".

EAN: 9788831792844
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy