CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950. Vol.I.

Author:
Publisher: Edizioni Oriente.
Date of publ.:
Details: cm.16x22, pp.461, alcune cartine a col.ft. ripiegate, brossura. Seconda edizione.

Note: Segni del tempo alla copertina, etichetta precedente proprietario al dorso.
EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Un saggio introduttivo con i confronti antologici da A.Bordiga, A.Pannekoek, N.Lenin, H.Gorter. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1976, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura, cop. fig. Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 68.
Note: Dorso ingiallito.
EUR 8.00
Last copy
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Lucarini Ed. 1989, cm.15x22,5, pp.233, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Il Labirinto,23.

EAN: 9788870333510
EUR 9.00
Last copy
Bari, Laterza Ed. 2010, cm.11x20, pp.98, brossura con bandelle. Coll.Il Nocciolo,62.

EAN: 9788842094449
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Last copy
Copertina di Claudio Juan Saltini. Roma, Carucci Editore 1960, cm.12,5x21, pp.500, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Votre Bibiothéque,1.
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina macchiata.
EUR 13.00
Last copy
Testo latino a fronte. A cura di Monica Beré. Roma, Salerno 2014, cm.15x22, pp.190, brossura. Coll.Testi e Documenti di letteratura e di Lingua,36. Francesco Petrarca è non solo l'autore del Canzoniere, ma anche e soprattutto un grande scrittore in lingua latina. A questa produzione appartiene una serie di poesie latine che l'autore non si preoccupò di conservare e di ordinare. La fortuna di tali carmi fu perciò disomogenea e accidentale; soltanto in un caso essi si presentano, nella tradizione manoscritta, riuniti sotto forma di una vera e propria antologia, allestita da un anonimo compilatore, attivo tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. Questo ignoto ammiratore di Petrarca, oltre al merito di aver salvato componimenti che si sarebbero altrimenti perduti, ha anche quello di averli dotati di un corredo didascalico in prosa che permette, almeno in parte, di ricostruirne l'occasione, il destinatario, la data. Il volume pubblica il testo criticamente ricostruito tanto dei carmi petrarcheschi quanto delle rispettive rubriche in prosa dell'anonimo compilatore. Carmi e rubriche sono seguiti dalla traduzione italiana e da un commento che illustra il contesto che ha ispirato ciascun epigramma e analizza i possibili intrecci intertestuali con scritti di altri autori e dello stesso Petrarca. L'introduzione ripercorre la genesi dell'antologia e mette a fuoco le caratteristiche complessive di questi epigrammi, che si collocano in un arco temporale decisivo nella biografia intellettuale di Petrarca e ci restituiscono i motivi ispiratori della sua lira: gnomica, sentimentale, religiosa, politica, bucolica.

EAN: 9788884029188
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Available