CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#160865 Orientalistica

Société Asiatique: le livre du Centenaire (1822-1922).

Publisher: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Date of publ.:
Details: cm.16x25, pp.VIII,394, brossura intonso.

EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#19131 Archeologia
Firenze, All'Insegna del Giglio 1983, cm.21x29, pp.152, 81 tavv.bn.e 8 tavv.a col.ft. brossura soprac.fig.a col. Coll.Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale.
EUR 30.99
-22%
EUR 24.00
Last copy
#33538 Scienze
Trad.di F.Salvatorelli. Torino, Einaudi 1967, cm.15,5x21, pp.284, 40 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Saggi.
EUR 15.00
Last copy
Disegni di Vincio Delleani. Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.14x22,5, pp.257, alcuni disegni bn.nt. legatura editoriale cartonata, sovraccoperta. Prima edizione.

EAN: 9788817850933
EUR 8.00
Last copy
Roma, Salerno 2017, cm.17,5x25, pp.848, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o di Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e dei Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse. Le sei sezioni in cui si articola l'opera coprono l'intero percorso della nostra storia, dall'apparire dell'uomo preistorico alla diffusione della civiltà greca, dal trionfo dell'ecumene romana al crogiolo medioevale, dall'Età moderna fino all'era della globalizzazione. Nonostante la vastità del percorso e la diversità delle metodologie, unifica la Storia d'Europa e del Mediterraneo il proposito di cogliere la complessità, ma anche l'unità di fondo, della vicenda umana che si è sviluppata sull'arco dei millenni nel bacino mediterraneo e nel suo entroterra continentale: cosi piccolo se commisurato alla vastità del globo, eppure cosi decisivo, nel bene e nel male, per il destino dell'umanità.

EAN: 9788869732256
EUR 140.00
-35%
EUR 90.00
Available