CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il futuro dell'Italia. Lettera ai piccoli imprenditori.

Author:
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Nocciolo,62.
Details: cm.11x20, pp.98, brossura con bandelle. Coll.Il Nocciolo,62.

EAN: 9788842094449
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#321687 Economia
Torino, Bollati Boringhieri 1983, cm.15x22,5, pp.318, brossura, Collana Dizionario di Economia Politica,7.

EAN: 9788833951683
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Lucarini Ed. 1989, cm.15x22,5, pp.233, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Il Labirinto,23.

EAN: 9788870333510
EUR 9.00
Last copy
#206157 Arte Disegno
Custodia editoriale cartonata. 224 248 disegni (in gran parte Italiani) Ottimo esemplare. Edizione esclusiva di 2030 esemplari numerati non venale (il ns. n. 1666). Fra gli artisti di cui sono riprodotti i disegni in questa impeccabile e monumentale anastatica: Leonardo da Vinci, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Piero della Francesca, Correggio, Tintoretto, Nicolas Poussin, etc. Il "Codice Resta". fra i pezzi più preziosi e celebri dell'Ambrosiana, entrò a far parte delle sue collezioni nel 1709; composto dal collezionista settecentesco padre Resta, raccoglitore di numerosi volumi di disegni per il Cardinale Marchetti, il codice comprende 290 eccezionali disegni delle scuole toscana, veneta, emiliana e lombarda. Milano, Amilcare Pizzi 1955, cm.37x52, pp.(14), 224 tavv. a col. stampate su carta forte e protette da velina con 248 disegni, leg.ed.in mz.pelle, dorso muto a 5 nervi, piatti con ricche decorazioni in oro (facsimile della rileg. originale), sopraccop. trasparente. Esemplare privo della custodia ed. cartonata e con tracce di ex libris asportato al I risguardo ma in ottime condizioni. Fontes ambrosiani in lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosianae XXIX. Ediz.non venale di 2030 esempl. numerati (il ns. reca il n1316).
EUR 480.00
Last copy
Copertina di Claudio Juan Saltini. Roma, Carucci Editore 1960, cm.12,5x21, pp.500, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Votre Bibiothéque,1.
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina macchiata.
EUR 13.00
Last copy
Testo latino a fronte. A cura di Monica Beré. Roma, Salerno 2014, cm.15x22, pp.190, brossura. Coll.Testi e Documenti di letteratura e di Lingua,36. Francesco Petrarca è non solo l'autore del Canzoniere, ma anche e soprattutto un grande scrittore in lingua latina. A questa produzione appartiene una serie di poesie latine che l'autore non si preoccupò di conservare e di ordinare. La fortuna di tali carmi fu perciò disomogenea e accidentale; soltanto in un caso essi si presentano, nella tradizione manoscritta, riuniti sotto forma di una vera e propria antologia, allestita da un anonimo compilatore, attivo tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. Questo ignoto ammiratore di Petrarca, oltre al merito di aver salvato componimenti che si sarebbero altrimenti perduti, ha anche quello di averli dotati di un corredo didascalico in prosa che permette, almeno in parte, di ricostruirne l'occasione, il destinatario, la data. Il volume pubblica il testo criticamente ricostruito tanto dei carmi petrarcheschi quanto delle rispettive rubriche in prosa dell'anonimo compilatore. Carmi e rubriche sono seguiti dalla traduzione italiana e da un commento che illustra il contesto che ha ispirato ciascun epigramma e analizza i possibili intrecci intertestuali con scritti di altri autori e dello stesso Petrarca. L'introduzione ripercorre la genesi dell'antologia e mette a fuoco le caratteristiche complessive di questi epigrammi, che si collocano in un arco temporale decisivo nella biografia intellettuale di Petrarca e ci restituiscono i motivi ispiratori della sua lira: gnomica, sentimentale, religiosa, politica, bucolica.

EAN: 9788884029188
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Available