CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#166301 Filosofia

Moti, virtù e motori celesti nella cosmologia di Roberto Grossatesta. Studio ed edizione dei trattati «De sphera», «De cometis», «De motu supercelestium».

Author:
Publisher: Sismel- Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevii. Testi e Studi,XVI.
Details: cm.18x25,5, pp.X,436, brossura intonso. Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevii. Testi e Studi,XVI.

Abstract: La riflessione sul cosmo occupò, come è noto, un posto privilegiato nel pensiero di Roberto Grossatesta (1170ca.-1253), e il volume intende ripercorrerne le prime fasi, quelle cioè antecedenti l'elaborazione dottrinale generalmente conosciuta come "metafisica della luce". Le tre opere edite testimoniano il precoce e fecondo incontro di Roberto con la filosofia e l'astrologia arabe, la sua ricerca di una risposta personale al problema della causalità celeste, il suo sforzo di comprendere i presupposti metafisici del cosmo aristotelico. Il trattato Sulla sfera, l'opera principale di Grossatesta sull'astronomia sferica e sulla cosmografia, indaga la struttura e i moti dei corpi celesti, le latitudini, la durata del giorno, i climi: temi che caratterizzavano l'insegnamento dell'astronomia agli inizi del secolo XIII. L'opuscolo Sulle comete tratta invece delle virtù celesti, cioè dell'azione causale dei cieli sulla terra, esemplificata nel processo di formazione delle comete, e presenta una soluzione che costituisce un unicum nel variegato panorama medievale delle tipologie di influsso astrale. Lo scritto Sul moto dei corpi celesti offre infine un esame filosofico sul tema dei motori dei cieli, per il quale Roberto attinge tacitamente dal commentario di Averroè al XII libro della Metafisica, fornendoci una delle prime testimonianze sull'uso delle dottrine del Commentatore nel mondo latino. La presente edizione critica, condotta secondo i moderni criteri scientifici e basata sull'intera tradizione manoscritta, sostituisce quella di Ludwig Baur del 1911, che, ancora oggi, rimane l'unica disponibile per la quasi totalità degli opuscoli scientifici e filosofici grossatestiani.

EAN: 9788884500250
EUR 74.00
-54%
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#25245 Arte Varia
Chiavari, Pal.Rocca e ex Chiesa di San Francesco, 20/2-7/5/1995. A cura di M.Cristaldi. Milano, Mazzotta 1995, cm.23x27, pp.145, num.tavv.e ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788820211158
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
Last copy
Prefaz.di Michele Platania. Firenze, Alinea Editrice 2001, cm.22x22, pp.107, num.ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Quaderni Ditac.

EAN: 9788881254729
EUR 12.91
-61%
EUR 5.00
Available
Milano, Editore Ulrico Hoepli 1935, cm.11x17, pp.XI,(1),224,(2), XXXII tavv. in nero ft., brossura (Piccola etichetta di biblioteca al piede del dorso e numero d'inventario ms. in testa al frontespizio.)
Note: Piccola etichetta di biblioteca al piede del dorso e numero d'inventario ms. in testa al frontespizio.
EUR 9.00
Last copy
#301681 Religioni
Roma, Editrice La Parola 1982, cm.15x21, pp.98, brossura.
EUR 15.00
Last copy