CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Diario del '71 e del '72.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20, pp.122, rilegatura editoriale in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. Coll.Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione. Il colophon prevede che il volume numerato sia firmato dall' Autore. Il nostro nonostante sia numerato non reca la firma. Il motivo è la provenienza che si evince dall'ex libris cartaceo applicato in appendice. Il volume era di proprietà del Mestro legatore che ha relaizzato le legature di questa edizione.

EUR 150.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Mondadori 1977, cm.13x20, pp.134, brossura Coll.Lo Specchio. "Come poi si verifichera' nel "Quaderno di quattro anni" (1977) e quindi negli "Altri versi" (1981), si fanno strada frequenti spezzoni di un discorso autobiografico, che include per esempio l'Annetta-Arletta di "Incontro" e della "Casa dei doganieri", persona finalmente esplicata nella sua pertinenza anche extratestuale. Equilibrandosi tra un grigiore di cascami e un'incoercibile luce d'intelligenza, l'ultima stagione registra fors'anche una nuovissima posizione sulla poesia, addirittura un'ipostasi della poesia, se e' vero che essa va accettata - o rifiutata - solo nell'hic et nunc e senza che alcuno presuma di poterle fissare una norma, un principio-traguardo sulla scorta di ideologie preordinate. Piu' di sempre, l'ideologia appare un sussidio da burla per l'autore del "Diario", del "Quaderno", degli "Altri versi"" (Silvio Ramat, in Branca 1986: vol. III pag. 201).

EAN: 9788804144151
EUR 28.00
Last copy
Raccolta di scritti musicali. A cura di Gianfranca Lavezzi. Milano, Mondadori 1981, cm.13x20, pp.524, brossura con sopracoperta. Coll.Passaggi. Prima edizione.
EUR 39.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori 1976, cm.13x20, pp.145, brossura Collana Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo. Ventitreesima edizione.
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori 1963, cm.13x19, pp.130, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#83206 Arte Saggi
Trattato d'arte del XV secolo. A cura di Antonio P.Torresi. Prefaz.di Franco Cardini. Postfazione di Galeazzo Viganò. Ferrara, Liberty House Ed. 2004, cm.17x24, pp.252, con num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle.
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Available
Disegni e fotografie di Franco Zeffirelli. Milano, Sperling & Kupfer 1977, cm.13x20, pp.212,(2), 11 foto in 8 tavv.a col.ft.e alcuni disegni in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 7.00
2 copies
#305668 Storia Medioevo
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15x21,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,72. Come è nata Venezia? E quando è cominciato l’insediamento dell’uomo in laguna? Dove fu posata la prima pietra di fondazione, a Rialto come vuole la tradizione, oppure a Torcello dove sorge la prima basilica? È difficile rispondere a queste domande perché realtà e mito si confondono nei racconti degli storici medievali sulle origini di Venezia. L’unica cosa veramente certa è che la città nacque bizantina e tale si mantenne per alcuni secoli. Ma i Veneziani (o “Venetici” come li chiamavano i Bizantini) elaborarono già nel X secolo una leggenda, secondo cui la loro città sarebbe stata fondata in «un luogo deserto, disabitato e paludoso» al tempo dell’invasione di Attila, quando cioè il re unno devastò la terraferma veneta distruggendo Aquileia e altri centri minori. Il racconto era destinato a nobilitare l’origine della città lagunare, facendola derivare da un avvenimento drammatico che colpiva fortemente l’immaginario collettivo. Ma la realtà era diversa: i Veneziani non si insediarono in territori deserti e la migrazione ebbe luogo in un lungo arco di tempo. Le isole in cui si sarebbe formata Venezia erano infatti abitate già in epoca romana. Un lento processo avrebbe dunque portato l’arcipelago a diventare una delle piú grandi potenze del Mediterraneo.

EAN: 9788869735295
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available
Paris, Presses Universitaires De France 1957, cm.18x23,5, 188 pages, suivies de 24 pages de planches d’illustrations (53 figures au total). Index des illustrateurs. Ind Index des illustrateurs. Index des éditeurs. Bibliographie.
EUR 34.00
Last copy