CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

America anno zero. Viaggio in una nazione in guerra con se stessa.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.301, legatura ed.,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817012652
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#168888 Sociologia
Milano, Rizzoli 2012, cm.14,5x22, pp.354, alcune foto bn.e col. in 8 tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata. È il novembre del 1918, e il mondo di Rosa Tiefenthaler è andato in frantumi. L'Impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un Trattato di pace la sua terra, il Sudtirolo, è passata all'Italia. "Il nostro cuore e la nostra mente rimarranno tedeschi in eterno", scrive Rosa sul suo diario. Colta e libera per il suo tempo, lo tiene da quasi vent'anni, dal giorno del suo matrimonio con l'amato Jakob. Mai avrebbe pensato di riversare nelle sue pagine una così brutale lacerazione. Ne seguiranno molte altre. In pochi anni l'avvento del fascismo cambia il suo destino. Cominciano le persecuzioni per lei e per la sua famiglia, colpevoli di voler difendere la loro lingua e la loro identità: saranno arrestati, incarcerati, mandati al confino. E Rosa assiste impotente al naufragio di tutte le sue certezze. Intorno a lei, troppi si lasciano sedurre da un sogno pericoloso che si sta affacciando sulla scena europea: quello della Germania nazista. Non potrà impedire che Hella, la figlia minore, sia presa nel vortice dell'ideologia fatale di Hitler. E presto dovrà affrontare la scelta impossibile tra l'oppressione e l'esilio. Nata austriaca, vissuta sotto l'Italia, morta all'ombra del Reich, Rosa è il simbolo dei tormenti di una terra di confine. Su quella frontiera è cresciuta Lilli Gruber, sua bisnipote, che oggi attinge alle parole del suo diario. E racconta una pagina di storia personale e collettiva in questo libro teso sul filo del ricordo.

EAN: 9788817045377
EUR 18.50
-56%
EUR 8.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 2004, cm.14x22, pp.314, legatura ed. Al centro di questa indagine è il confronto fra gli Stati Uniti e la comunità maggioritaria in Iraq, gli sciiti. Gli eretici musulmani devoti al genero di Maometto, Alì, sono stati oppressi da Saddam Hussein e oggi sono ben decisi ad affermare i propri diritti. Con i "seguaci di Alì" l'America si è scontrata ogni volta che ha tentato di imporre il suo ordine in Medio Oriente. In Iran, divenuto con Khomeini il santuario dell'integralismo islamico; poi in Libano, dove l'invasione israeliana ha fatto aumentare a dismisura il potere di Hezbollah, il "partito di Dio"; e oggi in Iraq. Tra Beirut, Damasco, Teheran e Baghdad, il volume percorre l'arcipelago sciita alla scoperta dei personaggi e dei luoghi che ne hanno forgiato il destino. Prima edizione Rizzoli 2004.

EAN: 9788817003727 Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 5.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Jean Aubonnet. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1973, cm.13x20, pp.XII,315, brossura Coll.des Univ.de France.
EUR 61.46
-39%
EUR 37.00
Last copy
#111701 Regione Veneto
Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 2000, cm.15x21, pp.302, brossura Filippo Pigafetta, Tre relazioni. M.A. Katritzky, Hyppolitus Guarinonius' descriptions of commedia dell'arte lazzi in Padua, 1594-97. Ilaria Crotti, Lo stile del ritratto nella scrittura di Neri Pozza. Ricciarda Ricorda, Forme del saggio in Noventa. Michele Bordin, Fra editi e inediti di due poeti veneti recentemente scomparsi: Tiziano Rizzo e Luisa Zille.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania518. A non pochi lettori, l'apparizione in un'orbita vicina al nostro pianeta di questa gigantesca e silenziosa astronave, ricorderà l'arrivo, in una sperduta baia sudamericana, del misterioso veliero di Benito Cereno. Anche qui - come nel famoso romanzo di Herman Melville - gli uomini mandati a prendere contatto con l'equipaggio si trovano di fronte a una enigmatica situazione: chi comanda, in realtà, a bordo? Chi sono i "buoni" e chi i "cattivi"? Ma questo classico tema marinaresco si complica presto di tutte le snervanti , contraddittorie, confusionarie difficoltà che possono affliggere una moderna missione spaziale: la burocrazia militare, l'opinione pubblica, la televisione, l'impotenza tecnologica, la responsabilità di decidere - per chi è prigioniero nei labirinti della nave - sulla vitale questione: massacrare o lasciarsi massacrare?
EUR 5.00
2 copies
A cura di Luciano Tamburini. Con un saggio di Daniele del Giudice. Torino, Giulio Einaudi Editore 2009, cm.12x19,5, pp.XX,388, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Classici, 1583. Alla fregata americana Abramo Lincoln è affidato un compito impegnativo, quello di intercettare e catturare l'essere mostruoso che va compiendo singolari quanto misteriose imprese nei mari di mezzo mondo. I tre protagonisti della spedizione - uno scienziato, il suo servo e un fiociniere avranno presto modo di constatare come il gigantesco pesce di cui si sono posti alla caccia altro non sia che un avveniristico sommergibile, il Nautilus, guidato da un singolare capitano, Nemo. Questa scoperta sarà l'inizio di una serie di mirabolanti avventure: i tre ospiti del misterioso capitano incontreranno e combatteranno piovre gigantesche, cacceranno in foreste sottomarine, vedranno la perduta Atlantide, assisteranno al crudele affondamento di una nave e del suo equipaggio. Fino a scoprire che... In questa edizione del romanzo, al testo tradotto da Luciano Tamburini si affianca un saggio di Daniele Del Giudice.

EAN: 9788806200343
EUR 7.00
Last copy