CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Manuale di Storia dell'Arte. vol.V: L'Arte nel XIX secolo.

Author:
Curator: Riveduta e ampliata nella parte italiana da Arturo Calza.
Publisher: Ist.Italiano d'Arti Grafiche.
Date of publ.:
Details: cm.20x28, pp.454, con 461 ill.bn.nt.e 18 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in nero e oro al piatto ant.

EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bergamo, Istituto Italiano D'Arti Grafiche 1927-1937, opera completa in 6 voll. cm.19,5x27,5, pp.XII,664,(6)574,XVI,454,XIV,524,(6)664,VIII,748, 4301 ill.bn.nt. 126 tavv.a col.ft. 8 fototipie ft. 11 carte geog.ft. Terza ediz.per i voll.I,III,IV,V. Quarta ediz.per il vol.II. Prima ediz.per il vol.VI. Ex libris. Contenuto dei VI voll.: Vol.I: Arte Antica (di nuovo tradotto ed ampliato sulla 12.a edizione tedesca di Paolo Wolters da Alessandra Della Seta). Vol.II: Arte del Medio Evo (riveduto dal D.r Giuseppe Neuwirth. Di nuovo tradotto ed ampliato sulla 9.a edizione tedesca a cura dei Proff.Antonio Munoz e Alessandro Cruciani). Vol.III: Il Rinascimento in Italia (largamente ampliato nelle illustrazioni e nel testo da Corrado Ricci). Vol.IV: Il Rinascimento nell'Europa settentrionale e l'arte dei secoli XVII e XVIII (riveduto ed ampliato da Paolo Schubring). Vol.V: Dal 1800 ai nostri giorni (dalla nuova edizione tedesca curata da Max Osborno, riveduta, e rifatta nella parte italiana da Nello Tarchiani con prefazione di Corrado Ricci). Vol.VI: L'arte extra-europea: l'arte asiatico-orientale, l'arte indiana, l'arte islamica, l'arte africana, l'arte indiana d'America, l'arte malesio-pacifica (prima edizione italiana tradotta da Giorgio Steiner, riveduta ed aggiornata dai Proff.A. Ballini, G.V.Callegari, R.Boccassino, M.Carelli. Con prefazione di Santi Muratori).
EUR 95.00
Last copy
Riveduta e ampliata nella parte italiana da Arturo Calza. Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1924, cm.20x28, pp.657, con 461 ill.bn.nt.e 18 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in nero e oro al piatto ant.
EUR 30.00
Last copy
Bergamo, Istituto Italiano D'Arti Grafiche 1943, opera completa in 6 volumi. cm.19,5x27,5, pp.XII,664,(6)574,XVI,454,XIV,524,(6)664,VIII,748, 4301 ill.bn.nt. 126 tavv.a col.ft. 8 fototipie ft. 11 carte geog.ft. Contenuto dei VI voll.: Vol.I: Arte Antica (di nuovo tradotto ed ampliato sulla 12.a edizione tedesca di Paolo Wolters da Alessandra Della Seta). Vol.II: Arte del Medio Evo (riveduto dal D.r Giuseppe Neuwirth. Di nuovo tradotto ed ampliato sulla 9.a edizione tedesca a cura dei Proff.Antonio Munoz e Alessandro Cruciani). Vol.III: Il Rinascimento in Italia (largamente ampliato nelle illustrazioni e nel testo da Corrado Ricci). Vol.IV: Il Rinascimento nell'Europa settentrionale e l'arte dei secoli XVII e XVIII (riveduto ed ampliato da Paolo Schubring). Vol.V: Dal 1800 ai nostri giorni (dalla nuova edizione tedesca curata da Max Osborno, riveduta, e rifatta nella parte italiana da Nello Tarchiani con prefazione di Corrado Ricci). Vol.VI: L'arte extra-europea: l'arte asiatico-orientale, l'arte indiana, l'arte islamica, l'arte africana, l'arte indiana d'America, l'arte malesio-pacifica (prima edizione italiana tradotta da Giorgio Steiner, riveduta ed aggiornata dai Proff.A. Ballini, G.V.Callegari, R.Boccassino, M.Carelli. Con prefazione di Santi Muratori).
Note: Ottimo esemplare.
EUR 98.00
Last copy

Recently viewed...

#168815 Storia Medioevo
Descritte in versi latini da anonimo contemporaneo ora pubblicate secondo un ms. della vaticana. A cura di Ernesto Monaci. Roma, Istituto Storico Italiano 1887, cm.17,5x26, pp.XXXII,138,(4). con 7 tavv.illustrative. brossura intonso con barbe. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,1.
EUR 240.00
Last copy
#197974 Storia Antica
Berkeley-Los Angeles-London, University of California Press 1997, cm.16x23,5, pp.XII,296, alcune figg., cartine e tabelle in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo] The eighth century dawned on a Greek world that had remained substantially unchanged during the centuries of stagnation known as the Dark Age. This book is a study of the economic and cultural upheaval that shook mainland Greece and the Aegean area in the eighth century, and the role that poetry played in this upheaval. Using tools from political and economic anthropology, David Tandy argues that between about 800 and 700 B. C. , a great transformation of dominant economic institutions took place involving wrenching adjustments in the way status and wealth were distributed within the Greek communities. Tandy explores the economic organization of preindustrial societies, both ancient and contemporary, to shed light on the Greek experience. He argues that the sudden shift in Greek economic formations led to new social behaviors and to new social structures such as the polis, itself a by-product of economic change. Unraveling the dialectic between the material record and epic poetry, Tandy shows that the epic tradition mirrored these new social behaviors and that it portrayed the stresses that economic change brought to the ancient Aegean world. Tandy brings in comparative evidence from other small-scale communities beset by changes, spotlighting the specific plight of one community, Ascra in Boeotia, on whose behalf Hesiod sang his Works and Days. The result is a lively, moving account of a human dilemma that, many centuries later, is all too familiar.

EAN: 9780520202696
EUR 32.00
Last copy