CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#175395 Storia Medioevo

La naissance du Moyen Age: 395-814. Romains et barbares. Le choc des civilisations. Byzance. La ruée de l'Islam. L'empire de Charlemagne.

Author:
Curator: Traduit de l'anglais par M.R.Mourey.
Publisher: Payot.
Date of publ.:
Details: cm.14x23, pp.357, 12 cartine in bn.nt., brossura intonso, cop.fig. Eccellente esempl. Collection Bibliothèque Historique.

EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bari Laterza Ed. 2007, cm.14x21, pp.XII,235, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Quadrante Laterza, 125. Nel 1861 si forma il Regno d'Italia: dopo molti secoli di frammentazione statale la penisola è così riunita in un'unica compagine, i cui territori vengono completati nei dieci anni seguenti. È un evento rivoluzionario, vissuto in questi termini dai contemporanei, in Italia e fuori d'Italia. In questo libro l'autore analizza il lungo processo di formazione del movimento nazionale, dai primi slanci patriottici di fine Settecento alle organizzazioni insurrezionali, ai tentativi rivoluzionari della prima metà dell'Ottocento fino all'anno cruciale del regno.

EAN: 9788842071747
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
Paris, Albert Messein Editeur 1929, cm.13,5x19, pp.183, brossura intonso, ottimo esempl.
EUR 14.00
Last copy
Traduz.di Maddalena e Monica Sonino. Milano, Il Saggiatore 1972, cm.10,7x17,8, pp.173,(11), brossura. Coll. I Gabbiani, Nuova Serie, 99.
Note: Sottolineature e segni a matita nera. Bruniture ed aloni.
EUR 9.00
Last copy
#312955 Religioni
Torino, Effatà Editrice 2011, cm.14x21, pp.126, brossura cop.fig.a colori. Coll.Spiritualità Come, Dove, Quando. Oggi viviamo tutti - europei e arabi, musulmani e cristiani, indiani e cinesi, statunitensi e latinoamericani - in un mondo globale in cui esistono vantaggi e svantaggi al di là delle appartenenze religiose, linguistiche e culturali. Il che comporta sfide autentiche, ma costituisce anche un'opportunità arricchente per l'identità cristiana e per il dialogo interreligioso. Questo libro intende testimoniarlo, sottolineando quanto i miti delle origini sui beni più significativi e importanti del nostro pianeta e del nostro vivere siano fondati fin da principio sull'ordine e il rispetto loro dovuto dall'uomo di qualsiasi cultura e religione. I miti sul creato, il cielo, l'acqua e le montagne sono un invito al dialogo tra le religioni. Da qualunque parte o cultura provengano, essi sottolineano la sacralità della natura e la necessità di proteggerla per il bene dell'uomo. Non si può fare un uso puramente strumentale della cultura e della religione, perché dobbiamo affrontare questioni comuni che necessitano di mettere in campo le energie di tutti.

EAN: 9788874027125
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Last copy