CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Etudes critiques. Contiene: Le texte des "tragiques" d'Agrippa d'Aubigné. Etablissement d'un texte critique de "L'entretien de Pascal avec M. de Saci". Le "Paradoxe sur le comédien" est-il de Diderot?. Un fragment inconnu d'André Chénier. Chateaubriand en Amérique: vérité et fiction.

Author:
Publisher: Librairie Armand Colin.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.294, una cartina in bn.nt. e un fac-simile ripieg.ft., rilegatura in mz.tela con titoli in oro al dorso. Tracce di timbri cancellati al frontesp.e all'indice ma buon esempl.

EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ouvrage couronné par l'Académie française. Cent-vingt-et-unième édition. Paris, H. Piazza 1920, cm.13x19, pp.(10),XIV,209,(7), frontesp.in rosso e nero, alcuni grandi capilettera incisi nt., rilegatura coeva in mz.pelle con angoli, dorso a 4 nervi con titoli e decorazioni a candelabre racchiuse in cassoncini, taglio sup.in oro. Copertine originali conservate. Ex libris coevo al I risguardo.
EUR 20.00
Last copy
Richard de Normandie dans les chansons de geste - Gormond et Isembard - Salomon de Bretagne - L'abbaye de Saint-Denis - Renaud de Montauban - Quelques légendes de l'Ardenne - Les prétendus modèles mérovingiens des chansons de geste - L'histoire dans les chansons de geste - Les légendes localisées - La légende de Charlemagne - Etc. Paris, Librairie Honoré Champion Editeur 1913, un vol. di 4, cm.14x20, pp.(8),512,(2), brossura In testa alla cop. anteriore, timbretto di appartenenza dello storico Luigi Pareti. Première édition.
EUR 28.00
Last copy
Paris, Librairie Hachette 1923, un vol. di 2, cm.25x32,5, pp.(4)-322, centinaia di figg.in bn.nt., brossura intonso, piccole mende a dorso inf. e strappetto alla cop. post. Fresco e bell'esempl.
EUR 24.00
Last copy
Ouvrage couronné par l'Académie française. Paris, L'Edition d'Art 1926, cm.13x19, pp.248, Rilegatura in mezza tela, con tassello in pelle al dorso. Ottimo esemplare.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Palermo, Sellerio 2014, cm.12,5x16, pp.261, brossura copertina figurata. Coll.La Memoria,963. Era di maggio prende il via tre giorni dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, Non è stagione. Perché l’indagine che lì si era aperta, la scoperta di un tentativo di infiltrazione mafiosa all’interno di una società di costruzioni di Aosta, non si è ancora conclusa. Il vicequestore Schiavone ha davanti a sé molte questioni insolute, e le oscure propaggini di quella storia non lo lasciano in pace. Un nuovo omicidio complica ancor di più la faccenda. Mimmo Cuntrera, uno dei rapitori della giovane Chiara Berguet, l’uomo affiliato al clan mafioso arrestato alla frontiera mentre fuggiva, viene ritrovato morto in prigione durante l’ora d’aria. Per indagare Rocco dovrà immergersi nella vita del carcere di Varallo, situato in un paese del Piemonte. C’è poi il fatto più grave, l’assassinio di Adele, una cara amica del vicequestore, uccisa da un killer mentre dormiva nel letto di Rocco. Per Schiavone è un incubo e un messaggio preciso. In Era di maggio il vicequestore è dunque alle prese con due indagini parallele e cercherà di chiudere il cerchio una volta per tutte. Scoprire chi voleva fargli la pelle e impedire alla criminalità organizzata di espandersi ad Aosta. E se la sua vita professionale è assai complessa e delicata, anche nel privato Rocco non se la passa meglio. Alle prese con Anna, in realtà sente sempre più vicina l’ispettore Caterina Rispoli, e forse si sta innamorando di lei. Ma la giovane donna è pur sempre la fidanzata dell’agente Italo Pierron, braccio destro e amico di Schiavone. E Caterina, cosa pensa del vicequestore? Subirà il fascino di Rocco o lo rispedirà al mittente come una raccomandata senza indirizzo?

EAN: 9788838931918
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
#227760 Religioni
Torino, Claudiana 1978, cm.11,7x20, pp.90,(6), br. Coll.Piccola Collana Moderna. Serie Teologica,35.
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
2 copies
S. Belforte & C. Editori 1938, cm.14x19,5, pp.VIII, Coll. Pubblicazioni del R. Liceo Scientifico "Costanzo Ciano" di Livorno.
EUR 90.00
Last copy
A cura di Battente Saverio Luigi Guazzoni Deborah e Mimmo Cacciuni Angelone. Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.14,5x21, pp.352, brossura copertina figurata a colori. Collana Contemporary, 13. Il centenario della nascita della Federazione italiana pallacanestro rappresenta un'importante occasione di riflessione storiografica in merito al percorso del basket in seno alla storia nazionale, dall'Italia liberale a quella repubblicana, passando per il ventennio fascista. Per il tramite della peculiare lente di analisi offerta dalla pallacanestro, infatti, è possibile aggiungere un originale contributo alle vicende di nation and state building in Italia e della sua società civile. Un lungo viaggio avviatosi nel 1907 a Siena e sviluppatosi in tutta la penisola, denso di passaggi e cambiamenti. Il tema della pallacanestro, infatti, risulta un caleidoscopio fatto di snodi interessanti in cui indirizzare la ricerca, passanti, tra l'altro, dalla sua governance, dal binomio nazionale club, dalla sua dimensione economica, da un suo approccio di genere e generazionale, dall'editoria di settore, dalle sue dinamiche nelle relazioni internazionali, fino alla natura dei suoi praticanti e appassionati e in fine dei suoi impianti. Questi, quindi, alcuni dei temi affrontati dal volume, non con la pretesa di una loro esaustività, ma come stimolo per ulteriori approfondimenti.

EAN: 9791254862483
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
2 copies