CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Kalashnikov, il fucile del popolo. Scenari di un'arma senza frontiere.

Author:
Curator: Traduz.di C.Liuzzi, P.Vallerga.
Publisher: Marco Tropea Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Storie.
Details: cm.14x21,5, pp.251, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storie.

Abstract: Settanta milioni di esemplari attivi sparsi nel mondo: semplicità d'uso, basso costo, resistenza e una scarica micidiale di 650 colpi al minuto ne fanno l'arma da fuoco più diffusa e popolare. Era il 1947 quando un sergente sovietico presentò l'invenzione che ne avrebbe ereditato il nome. Destinato alla produzione bellica, da allora, l'Ak47, meglio noto come kalashnikov, è stato al centro di ogni conflitto. Nel 1956 a Budapest è il braccio della repressione, in mano ai vietcong segna la disfatta statunitense, fra i sandinisti è l'arma della liberazione, in Cecenia diventa strumento di una rivalsa da decenni covata, ma all'alba del nuovo millennio, in territorio americano, è il totem che realizza la furia distruttiva di un insospettabile adolescente. È stato in grado di riadattarsi nel tempo ai più diversi contesti aggiungendo alla potenza di fuoco la forza del simbolo: è con un kalashnikov che Osama bin Laden ha voluto diffondere la propria immagine; con un kalashnikov, ora, gli Stati Uniti armano la polizia del nuovo Stato iracheno. Rincorrendo il suono rabbioso dell'Ak47, il racconto di Michael Hodges si addentra, tra esperienza diretta e ricostruzione storica, nella spettrale città che diede i natali al "fucile del popolo", nei territori della resistenza irachena fino ai bassifondi di una New Orleans apocalittica. E nel raccogliere questi segni, fra dominio e oppressione, ci mostra le contraddizioni che accompagnano la storia del primo prodotto davvero globale.

EAN: 9788855800136
EUR 16.90
-52%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Con una nota introduttiva di Enrico Deaglio. Traduz.di F.Pe'. Milano, Marco Tropea Ed. 2012, cm.13,8x19, pp.92, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee. È dal 15 maggio 2011 che il mondo ha scoperto l'esistenza degli indignati, da quando a Madrid le prime tende piantate a Puerta del sol sono diventate il simbolo della protesta. Da allora, le parole d'ordine di questo movimento hanno valicato i confini della Spagna per imporsi all'opinione pubblica globale. È una vera reazione a catena, una rivoluzione etica che punta il dito contro la politica. E sono sempre di più i giovani e non che si scoprono indignati: consapevoli di un futuro sul quale grava lo spettro della crisi economica, disgustati dal privilegio, ansiosi di mutare un sistema di caste e impunità politiche che appare sinistramente identico, in Spagna come in altri paesi. Questo libro è il primo manifesto del cambiamento; proposte concrete, nate dalle assemblee popolari tenutesi nelle varie città spagnole e raccolte dalla giovane giornalista d'inchiesta Pilar Velasco: un appello e una testimonianza per le piazze di tutto il mondo. Con una nota inotroduttiva di Enrico Deaglio.

EAN: 9788855802116
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Paris, Bloud et Gay, Editeurs 1918, cm.12x19, pp.127, brossura intonso. Qualche fioritura in cop.ma esempl.molto buono. Publications du Comité Catholique de Propagande Française à l'étranger. Collection Pages Actuelles.
EUR 32.00
Last copy
Paris, Librairie Ancienne Honoré Champion 1933, cm.16,5x25, pp.IX,293, brossura intonso, cop.muta, sovraccop.rimboccata. Fioriture in cop. e piccolo guasto alla base del dorso. Esempl. in buono stato.
EUR 45.00
Last copy
Milano Longanesi 1966, cm112,5x21 pp.464, legatura ed.sovraccoperta fig. Coll.Il Cammeo205. La storia di trent'anni di corruzione politica e di incompetenza militare che portarono all'ammuntinamento del 1917; la verità sulle decimazioni ordinate da Petain.
EUR 9.00
Last copy