CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il pozzo dei misteri.

Author:
Curator: Traduz.di M.Minicucci.
Publisher: Marco Tropea Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Tropea Jr.
Details: cm.12,5x20, pp.122, legatura ed.cop.fig. Coll.Tropea Jr.

Abstract: Si sta facendo buio quando Bice, costretta a fuggire di casa, si ritrova sola in un parco deserto e viene assalita da un giovane ladro. A soccorrerla è un uomo bizzarro che vive nei paraggi e accoglie la bambina in casa sua. Si chiama Corvo, è alto, pallido, smunto, sempre vestito di nero, e ha di certo qualcosa da nascondere, a cominciare dalla "stanza proibita" dove Bice non ha il permesso di entrare e dalla bellissima donna che vaga come un fantasma intorno al suo giardino. Scoprire questi segreti significa aprire le porte del "Mondo fluttuante" un universo sconosciuto eppure molto vicino a noi, dove tutto è possibile e niente è come sembra. Inizia così per Bice un'imprevedibile avventura fra le insidie, le meraviglie e gli infiniti misteri di questo mondo nascosto, popolato da orchi, streghe, licantropi e vampiri che forse non sono così malvagi, ma anzi, a volte, hanno qualcosa di prezioso da insegnarci.

EAN: 9788855801201
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di M.Minicucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.12,5x20, pp.94, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Tropea Jr. Nel condominio in cui vivono Lucia e Tomás è arrivato uno strano inquilino: il signor Lucarda. Alto, magro, pallido, sempre vestito di nero, l'uomo non parla mai con nessuno, e quella pettegola di Rosaura, la portinaia del palazzo, giura di aver visto in casa sua un enorme baule, così grande da contenere una persona! L'unica a non avere paura sembra Camilla, la ragazza bellissima, sempre vestita di bianco, che abita sullo stesso piano di Lucia. Ma forse è proprio Camilla a essere in pericolo, perché da qualche tempo il misterioso vicino sembra aggirarsi intorno al suo appartamento... Chi è veramente e che segreto nasconde il signor Lucarda? Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788855800419
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
3 copies

Recently viewed...

#136176 Arte Pittura
Treviso, Matteo Editore 1988, cm.24x32, pp.circa 200, 164 fotografie bn e a col. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 40.00
Last copy
#234655 Arte Pittura
Testimonianza introduttiva di Carlo M. De Paola. Bologna, Edizioni Alfa 1968, cm.27x27, pp.n.n.(128), 71 tavv. in bn. e 15 a colori applicate, legatura ed. in mezza tela, firma dell'artista riprodotta al piatto anteriore, sopraccoperta.
Note: Strappetto di cm.2,5 alla base della sopraccoperta. Con autografo dell'Artista
EUR 34.00
Last copy
Traduz.di Gaio Sciloni. Torino, Einaudi Ed. 2002 cm.12x19,5, pp.453, brossura cop.fig. Coll.Tascabili. Letteratura,362.

EAN: 9788806141875 Note: copertina con mende.
EUR 6.00
Last copy
Words of glass and stone. Ravenna, Longo Editore 2011, cm.25x33,5, pp.248, ill. a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. La raccolta di opere presentata in questo volume apre un ampio sguardo su una attività artistica di oltre quarant'anni, quella di Felice Nittolo, che condensa in sé alcune tra le più significative possibilità espressive gravitanti intorno al linguaggio del mosaico. La fantasia dell'artista lascia irrompere il mosaico in dimensioni le più eterogenee, pittoriche, scultoree, installative, ambientali, architettoniche, performative, di design, in un gioco, tra profonda serietà e leggera ironia, che si ammanta di concettualismo, astrazione, tradizionalismo, avanguardia e transavanguardia. Si vede come Nittolo non si limiti a rinnovare il vocabolario e la sintassi del mosaico, anche le tessere, unità di base, fonemi e morfemi la cui grafia viene alterata, forzata, subiscono una deriva. Tagliate in forme inedite, triangolari, stondate, irregolari, sviluppano un calligrafismo molto spesso obliquo, regolare ma rotto da tessere lunghe, che occupano due file di andamenti, che si interrompono per lasciare spazio a riverberi di lamine di piombo dalla forma arcuata, ad inserimenti decontestualizzati e fuori scala. Felice Nittolo si muove con naturalezza all'interno di numerose possibilità espressive, al fondo di ognuna rimane immutata la sua personalità artistica, in quella ricerca di sintesi che vede al centro di ogni esperienza, al centro di ogni orbita, il mosaico.

EAN: 9788880636946
EUR 32.00
Last copy