CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#178515 Filosofia

Lezioni sulla filosofia della storia. Vol.I: La razionalità della storia.

Author:
Publisher: La Nuova Italia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici della Filosofia.
Details: cm.14x21,5, pp.XV,292, brossura. Coll.Classici della Filosofia.

Note: sottolineature a matita.
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#89265 Filosofia
A cura di Valerio Verra. Torino, UTET 2004, cm.15x23,5, pp.472, 7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Filosofia. Collezione diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802036632
EUR 59.00
-20%
EUR 47.00
Last copy
#89667 Filosofia
A cura di Valerio Verra. Torino, UTET 2002, cm.15x23,5, pp.554, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Filosofia.

EAN: 9788802058504
EUR 73.00
-42%
EUR 42.00
Available
#121598 Filosofia
Traduz.di Ernesto Codignola e Giovanni Sanna. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1964, cm.12x20, pp.(8),247,(9), brossura. Coll.Classici della Filosofia,2,3/1.
Note: alcune sottolineature a lapis.
EUR 17.00
Last copy
#122029 Filosofia
Illustrata da Ludovico Boumann. Traduzione dall'originale per A.Novelli. Napoli, Presso Francesco Rossi- Romano 1863, cm.12x16, pp.X,399, brossura originale. Prima traduzione italiana.
Note: Copertina con lievi mende. Segno a penna in copertina.
EUR 49.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giorgio Grassi e Luciano Patetta. Firenze, Cassa di Risparmio 2005, cm.24x28, pp.318, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. 1. La citta' antica; 2. Progettare razionalmente; 3. Il disegno e la costruzione; 4. La costruzione e i suoi elementi; 5. La forma incompleta. Luciano Patetta, Teoria e pratica. Appunti sul pensiero e sulle opere di Leon Battista Alberti. 1. Il caso Alberti; 2. La formazione e le opere letterarie, filosofiche e tecniche; 4. Il De re aedificatoria; 5. Alberti a Roma; 6. Alcune osservazioni sulle architetture albertiane. Alberto Giorgio Cassani, Alberti a Rimini. Il Tempio della buona e della cattiva fortuna. 1. Il principe e l'architetto. 2. Sigismondo e Battista: affinita' elettive?; 3. Il condizionale e' d'obbligo; 4. Giusto de' Conti, trait-d'union; 5. Il Tempio malatestiano; 6. Interno versus esterno? 7. I primi anni; 8. Intermezzo: transetto o non transetto; 9. Dopo il cruciale 1454; 10. Le questioni aperte; 11. Il voto; 12. Un Alberti neoplatonico?; 13. Reliquiario o maschera?. Riccardo Pacciani, Alberti a Firenze. Una presenza difficile. 1. "Raro ci venni e poco ci dimorai"; 2. Palazzo Ruccellai; 3. La facciata di Santa Maria Novella; 4. La Cappella di Giovanni Ruccellai a San Pancrazio; 5. La rotonda della Santissima Annunziata. Paolo Carpeggiani, Alberti a Mantova. Una citta' per il principe. 1. Il committente e le opere; 2. Chiesa di san Sebastiano; 3. Chiesa di Sant'Andrea. Bibliografia.
EUR 34.90
3 copies