CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Per la questione delle abitazioni. Estratto dal Volksstaat (1872). Ristampa anastatica della prima ediz.in lingua italiana (Roma, Luigi Mongini Editore, 1901).

Author:
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.76, brossura. Collana Reprint.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Bompiani 1957, cm.12x20,5, pp.350, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Delfini,86.
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 7.00
Last copy
Paris, Glénat 2002, cm.23x29, pp.240, ill.col., relié. Language: French.

EAN: 9782723440530
EUR 8.00
3 copies
#269313 Diritto
Prefazione di Enrico Serra. Milano, FIAP 1995, cm.14,5x21, pp.360, brossura Coll.Quaderni della FIAP,50.
EUR 13.00
Last copy
Roma, Donzelli 2007, cm.12x18, pp.150, brossura con bandelle. Coll. Saggine,104. Qual era la realtà, quali erano gli immaginari dell'Italia del 1945? Quale paese usciva da vent'anni di fascismo, da una guerra devastante, da una terribile occupazione nazista e da una Resistenza che è stata anche guerra civile? In questo volume Guido Crainz affronta i nodi principali del passaggio cruciale dal regime fascista all'Italia democratica. Letteratura e giornalismo d'epoca, memorie e documenti d'archivio testimoniano quanto profondo sia il segno che la guerra lascia nel paese, in un confrontarsi e alternarsi di speranze e paure, fra desiderio di trasformazione e bisogno di normalità. Ci riconsegnano l'inizio di un esame di coscienza collettivo che si interromperà troppo presto. Ci ripropongono, infine, le condizioni concrete in cui avviene la costruzione della "democrazia dei partiti", con le sue contraddizioni e i suoi limiti. In questo quadro, anche le violenze successive al 25 aprile trovano una collocazione storica: contribuiscono infatti a "rivelare" i drammi vissuti da milioni di donne e di uomini negli anni precedenti e rimandano a una storia di più lungo periodo. Si intrecciano alla volontà di cancellare il passato per aprirsi a un difficile futuro. E soprattutto mostrano quanto ancora fosse lunga l'ombra della guerra, capace di alterare i più elementari codici di comportamento e ridisegnare un'antropologia della violenza e dell'illegalità che tuttora ci lascia interdetti e ci fa pensare a un'Italia lontanissima.

EAN: 9788860361608 Note: Minime tracce d'uso.
EUR 14.00
-53%
EUR 6.50
Last copy