CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia della scenografia italiana.

Author:
Publisher: Rinascimento del Libro.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x29,5, pp.118, CXXVIII tavv.bn.ft.di cui una a col. legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

EUR 90.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#21328 Arte Pittura
Milano, Arti Grafiche Ricordi 1964, cm.26x36, pp.151, 86 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 45.00
3 copies
#111364 Arte Scultura
Roma, Editalia 1969, cm.27x32, pp.116, nmum.figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Testo in italiano,inglese,francese. L'autore esamina l'opera di Scorzelli mettendone in luce i singolari pregi artistici, mentre lo stesso scultore, in alcune bellissime pagine, fissa i motivi ideali e psicologici che lo hanno mosso e guidato nella realizzazione dell'opera.
EUR 20.00
2 copies
#163323 Biografie
Torino, UTET 1942, cm.15x21,5, pp.314, 40 figg.bn.nt., brossura soprac.fig.a col. Coll.I Grandi Italiani,13.
EUR 9.00
2 copies
#187203 Regione Lazio
ocumentario fotografico originale di Leonard von Matt. Ediz.a cura di Franco Barelli. Genova, Stringa Editore 1953, cm.21x28, 487, 8 tavv.a col.ft.e 291 tavv.fotogr.in bn.nt., legatura ed.in t.pelle,angoli stondati, impress.in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso. (Lievi abrasioni ai labbri dei piatti e alle cerniere, con piccolo guasto alla post.esterna, ma nel complesso bell'esemplare).
EUR 55.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Ediz.Alpes 1926, cm.14x19,5, pp.488, 60 tavv.in bn.ft., brossura.
Note: copertina con mende
EUR 13.00
Last copy
Firenze, Giunti Ed. 1986, cm.15x22, pp.166, brossura soprac.fig.a col. Coll.Noi tra Scienza e Natura.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
2 copies
#89986 Arte Pittura
Modena, Artioli Editore 1999, cm.24x32, pp.356, 347 ill.e tavv.a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Disponibile anche in ediz. bancaria. Questo volume rappresenta l’evidente ed ideale continuazione de “La pittura veneta negli stati estensi”, nel senso che ne rappresenta la controparte o, meglio ancora, la visione dello stesso fenomeno di scambio culturale ed artistico osservato dall’altro versante, quello degli artisti e delle opere emiliane presenti nel Veneto. Anche dalle ricerche di questo secondo libro è emersa una straordinaria ricchezza di opere. Da quelle trecentesche di Tommaso da Modena a Treviso e Jacopo Avanzi a Padova, al Quattrocento di Tura e dei romagnoli Ansuino e Palmezzano, al Rinascimento di Garofalo, Dosso e Gerolamo da Carpi, al Seicento di Reni e del Guercino, fino alle visioni lagunari di Filippo de Pisis.

EAN: 9788877920645
EUR 75.00
-58%
EUR 31.00
Available
A cura di Giulio A. Maccacaro e Alberto Martinelli. Milano, Feltrinelli 1977, cm.12,5x20, pp.410, brossura. Collana SC/10.
EUR 11.00
Last copy