CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il segno dei quattro.

Author:
Curator: Traduz.di Maria Gallone.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar,384.
Details: cm.11x18,5, pp.195, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Oscar,384.

EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Cristina Sobrero. Milano, Sonzogno Ed. 1974, cm.12x18, pp.280, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Universale, Avventura.
EUR 6.00
2 copies
Roma, Editori Riuniti 1998, cm.12,5x21, pp.272, brossura cop.fig.a col. Coll.Tracce.

EAN: 9788835945246
EUR 5.00
-10%
EUR 4.50
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.11x18,3, pp.139, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Classici del Giallo,529.
EUR 3.90
2 copies
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1962, cm.11x18,5, pp.206, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Opere di Sir. Conan Doyle,9.
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Palazzo dei Giureconsulti; 27 gennaio - 19 marzo 2006. Introduz.di Giuseppe Felloni. A cura di Giovanni Battista Barbieri. Milano, Silvana 2004, cm.23x29, pp.263, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Il volume presenta la ricca collezione di monete accumulata, nel tempo, dalla Cassa di Risparmio di Genova, oggi Banca Carige , dedicata in massima parte alla produzione numismatica ligure, qui rappresentata quasi interamente dal 1138, quando la città ottenne dall¹imperatore il diritto a batter moneta, al 1814, quando la Repubblica fu annessa al Regno di Sardegna e cessò di coniare monete proprie. Genovini, grossi, denari, scudi, zecchini, lire e soldi, comprese le monete con iscrizione in lingua araba, coniate appositamente per gli scambi coi paesi del levante con cui Genova mantenne durante i secoli strette relazioni, costituiscono un importante patrimonio culturale in cui si riflettono la storia e i costumi della città, come dimostrano ancora oggi alcuni proverbi e tradizioni che portano traccia dell¹uso delle antiche monete. I rari, pregevoli pezzi sono stati fotografati da Paolo Repetto e commentati nelle schede curate da Giovanni Battista Barbieri. Chiude la raccolta una sezione antologica dedicata ai conii del Regno di Sardegna, del Regno d¹Italia e della Repubblica italiana.

EAN: 9788882157265
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Last copy
#148951 Dantesca
Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1923, cm.16x23, pp.166, brossura sopracop.intonso. Dall'indice: F.d'Ovidio, Sette chiose alla Commedia. S.Debenedetti, Gli ultimi versi del canto di Brunetto Latini. G.Vandelli, Note sul testo critico della "Commedia". Rassegna bibliografica, Notizie.
EUR 28.00
2 copies
Roma, Tipografia Tiberina 1859, cm.13,5X20,5, pp.17,(3), brossura priva di copertina. Alcune correzioni coeve di probabile mano dell'A. (qualche fioritura, tracce di umidità al frontespizio e all'ultima p.bianca.)
EUR 14.00
Last copy
Tomo I: Politica, economia, società. Tomo II: Cultura, imperi periferici, rivoluzioni. A cura di Massimo Guidetti. Milano, Jaca Book 1983, 2 voll. cm.15,5x23,5, pp.627 complessive, brossura copp.figg.a col. Coll.Storia d'Italia e d'Europa, Comunità e Popoli,7.
EUR 15.00
Last copy