CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mobili francesi del XVIII secolo.

Author:
Publisher: Mursia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piaceri e Tesori. Biblioteca dell'Amatore Collezionista.
Details: cm.20,5x21, pp.128, 34 tavv.a col.e 93 ill.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Piaceri e Tesori. Biblioteca dell'Amatore Collezionista.

EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#250583 Arte Pittura
Traduzione di Renato Giuntini. Milano, Mondadori Ed. s.d.1960 circa, cm.12,5x19, pp.176,num.ill.a col. e b.n. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.50
Last copy
#270436 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Editore per Club degli Editori 1963, cm.13x20, pp.68,(14), 176 tavv.ft.in bn. e a col., indice delle tavole a soffietto in append., legatura ed.cartonata, cop.fig. a colori. Coll. L'Arte nei Secoli,6.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Fratelli Fabbri - Albert Skira 1968, cm.27x36, pp.72, numerose tavv.in bn.e a col.di cui alcune ripieg., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Decoratori,6.
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
EUR 19.00
Last copy
#177941 Filologia
Venezia, 9-10 settembre 2010. Roma, Antenore 2011, cm.17x24, pp.LII,172, brossura. Biblioteca Veneta. Poliana. Documenti per l'edizione Integrale del Libro di Marco Polo. Il libro di Marco Polo, conosciuto sotto i titoli Milione, Descrizione del Mondo, Libro delle meraviglie, è consegnato a tradizioni non omogenee, per lingua e posizione storica. Pur disponendo di simili materiali, perlopiù sottoposti a processi rielaborativi, l'impegno ricostruttivo attorno al libro, con intenti e criteri diversi, non è mancato. La presente collana apre un nuovo cantiere, con il progetto di verificare la possibilità effettuale dell'ipotesi ricostruttiva già avanzata da L.F. Benedetto nel 1928: una ricostruzione "integrale" che mantenga i connotati linguistici delle fonti. Nella sua serie si raccoglieranno edizioni critiche, monografie, atti di incontri di studio, dedicati alla definizione di oggetti testuali e all'analisi di momenti della tradizione manoscritta del libro poliano, con particolare ma non esclusiva attenzione ai testi ancora inediti e alle sue fasi meno note, perché meno indagate.

EAN: 9788884556585
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Available
Torino, Einaudi Ed. s.d.circa 1970, cm.18x24, pp.202, 177 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Saggi,374. Il volume si presenta come uno studio approfondito dell'opera progettuale di Gropius, il cui merito non è soltanto d'inserire correttamente quest'ultima nel quadro delle vicende architettoniche del secolo scorso, ma altresí di farne un tassello decisivo della cultura moderna. Ma il saggio è anche una appassionata meditazione sui modi e le idee dell'avanguardia europea piú sensibile alle possibilità offerte dalla civiltà industriale, e rappresenta pure una proposta ideologica e critica di largo respiro, che nel corso del tempo ha riscosso molte adesioni e suscitato altrettanti dibattiti. Per Argan la crucialità del Bauhaus consiste nel riflettere la crisi della società tedesca tra le due guerre (e in senso piú generale dell'intera cultura moderna) e al tempo stesso nel proporsi come strumento di riforma artistica che ambisce a creare un diverso modello sociale. Né tale compito risulta vanificato ai suoi occhi dalla chiusura d'autorità della scuola da parte del nazismo, o dagli esiti spesso discutibili dell'attività progettuale di Gropius in America. Il carattere emblematico che la sua figura e la sua opera assumono in queste pagine deriva dall'idea che industrial design, architettura e urbanistica siano unificate e attraversate da un identico valore civile: un'idea nobile e potente che, nonostante l'apparente sconfitta odierna, riesce ancora una volta a trovare le ragioni profonde e universali della propria affermazione. (Nuova introduzione di Marco Biraghi)
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 29.00
Last copy
#301210 Ebraica
Traduzione dall'ebraico di Elena Loewenthal e Sarah Kaminski. Postfazione di Alessandro Guetta. Roma, Edizioni E/O 1998, cm.14x21,5, pp.134, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo. Protagonista del romanzo, ambientato alla fine degli anni Venti, è una giovane coppia in vacanza sulla Costa Azzurra. La pensione in cui alloggiano i due sposi diviene lo scenario sul quale si dipanano storie di amori e di separazioni, nostalgie e desideri di assoluto, follie e passioni, in un intreccio di emozioni impalpabili e raffinati giochi di seduzione, su cui grava un senso di costante tensione e attesa. Lo stile narrativo di Vogel appare particolarmente significativo se si tiene conto del fatto che egli utilizzò per questo romanzo l'ebraico classico, una lingua prettamente letteraria, priva delle sfumature che derivano dall'uso nella vita quotidiana.

EAN: 9788876413384
EUR 11.36
-69%
Promo EUR 3.41
go to promo
Available