CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Descrizione dei funghi indigeni dell'agro lucchese.

Author:
Curator: A cura di A.Lippi, R.Narducci, P.Petrucci, P.E. Tomei. Con una lettura iconografica di Silvia Battaglini.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.232, 70 tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig. Con il contibuto dell'Orto Botanico di Lucca.

Abstract: Le tavole che nel XIX secolo Benedetto Puccinelli, direttore dell'Orto Botanico Lucchese, nel 1833 fece "disegnare e tratteggiare naturalmente da un valente artista lucchese" Giuseppe Bertini sono un pregiato esempio di espressione artistica. Le tavole ci forniscono un bell'esempio di mediazione tra "bello" e "vero": la precisione di segno, la capacità cromatica e la pazienza mniaturistica, unite all'interesse per la natura, portano al risultato di un apparato iconografico delicato estremamente accurato e di notevole interesse scientifico. Le 70 tavole riprodotte in questo libro fanno parte di una collezione privata. Il loro ritrovamento all'interno di un album micologico iconografato ne ha permesso l'ottima conservazione.

EAN: 9788846702807
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

In collaborazione con Angelo Frati , Rita Camilla Mandoli Dallan. Pisa, Sidebook 2015, cm.16x24, pp.158, brossura copertina figurata. Coll.Chiave di do. 36 lettere inedite di Alfredo Catalani. Un autentico vaso di pandora che Daniele Rubboli apre a poco a poco per non perdere nessuno dei segreti che permettono di far nuova luce su questo autore passato alla storia come "Il Cenerentolo della Musica Italiana". Un'occasione per sapere di più della vita e dell'arte di questo compositore spesso, anche a sua insaputa, in bilico tra la vita e la morte. I suoi amori di uomo, le sue passioni artistiche, le sue smanie per i viaggi, le sue ansie per i familiari che si ammalano e muoiono, per le sue opere programmate a fatica nei teatri, per gli imprevisti della vita che gli impongono cambiamenti di programma fastidiosi, ci danno finalmente un quadro più umano dell'autore della "Wally" mettendo anche in più nitida luce tutto il suo teatro e la sua poetica. Rubboli mette a fuoco anche il mondo teatrale di quegli anni che non vive più solo nel mito di alcuni artisti, ma è costellato da un piccolo esercito di cantanti e direttori d'orchestra che hanno fatto felice il pubblico di fine Ottocento.

EAN: 9788898702176
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copies
Racconti. Firenze, Sansoni 1952, cm.14,5x21,5, pp.224, brossura. Biblioteca di Paragone,3.
Note: Infime imperfezioni.
EUR 34.00
Last copy
#315679 Arte Scultura
Artisti presenti: Ambrogetti, Bertolini, Bimbi, Bodini, Campagna, Cervietti, Dentoni, Perez, Pisani, Roviello, Vangi. Sarzana, 1984. 1989, cm.22x22, pp.circa 70 ill brossura
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Jole Giannini. Milano, Longanesi & C. Ed. 1966, cm.11,5x18, pp.166, tascabile, copertina illustrazioni. Coll.I Libri Pocket,36.
Note: Tagli delle pagine ingialliti, segni di lettura al dorso.
EUR 4.50
Last copy