CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vita e morte della terza Repubblica.

Author:
Publisher: Corbaccio Dall'Oglio Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x20, pp.312, brossura

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Casa Editrice Ceschina 1962, cm.17x24, pp.236, 32 tavv.in bn.ft., brossura sovraccoperta figurata. Cronaca dei costumi, degi scandali e degli avvenimenti più salienti dell'Europa de la Belle Epoque (1871-1915).
EUR 8.00
3 copies
Milano, Dall'Oglio Ed. 1941, cm.14x20, pp.312, brossura Coll.Documento,4.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#52317 Arte Pittura
Saggi di U.Bazzotti, R.Berzaghi, M.Gregori e altri. Milano, Cariplo 1989, cm.27x30, pp.310, num.figg.col.e bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura Lombarda.
EUR 18.00
Available
A cura di G. Collisani. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.24x34, xxvi-140 pp. con 4 ill. f.t., Coll. Musiche rinascimentali siciliane, 13.

EAN: 9788822240194
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Orderable
Traduz.dal francese di Ercole Vittorio Ferrario. Milano, Garzanti 1975, cm.11x18, pp.310,(10), brossura, cop.fig. [copia in buono stato.]- Coll. I Garzanti,544.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Francesca Sanguineti. Roma, Salerno 2020, cm.14,5x22, pp.LII,116, brossura con bandelle. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXV.. Edizione numerata in 999 esemplari. Tra i rimatori italiani delle Origini, Ruggeri Apugliese (nativo di Siena e attivo nel XIII secolo) è uno dei più importanti rappresentanti della produzione detta "giullaresca". Ancora oggi questa risente di un'etichetta romantica ormai scaduta, che ne predica la sostanziale "perifericità" in quanto prodotto vicino alla poesia "popolare". Il fenomeno giullaresco merita invece di essere riconsiderato nel suo complesso, prendendo spunto dall'analisi dei suoi connotati essenziali: ed è quanto si propone in queste pagine Francesca Sanguineti, attraverso l'esame delle rime di Ruggeri. Il nome dell'autore compare per esteso solo in due componimenti: la canzone "Umile sono ed orgoglioso", contenuta nel famoso codice della tradizione lirica predantesca, il Vaticano Latino 3793, e il sermone "L'amore di questo mondo è da fuggire", una sorta di macabro testamento. Al medesimo rimatore è, tuttavia, possibile ricondurre altri tre pezzi: il vanto "Tant'aggio ardire e conoscienza", che ci è pervenuto in due redazioni, l'una fiorentina, l'altra caratterizzata da una patina linguistica lucana; una tenzone di argomento politico, lacunosa nella sezione iniziale e scambiata probabilmente con il capo ghibellino Provenzano Salvani (ricordato da Dante nell'XI canto del Purgatorio); infine una parodia della passione, "Gienti, intendete questo sermone."

EAN: 9788884028273
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available