CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Liriche per voce e per pianoforte.

Author:
Curator: Edizione critica e catalogo. A cura di Elisabetta Bacci.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi musicali Toscani, Musiche,2.
Details: cm.21x30, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Studi musicali Toscani, Musiche,2.

Abstract: La produzione cameristica per voce e pianoforte dell’Ottocento è stata per lungo tempo considerata dalla critica come un genere minore rispetto alla coeva produzione d’arie e romanze d’opera. Tuttavia la suggestiva linea melodica, la freschezza dell’ispirazione e l’eleganza delle forme di cui essa fu spesso capace, ne fecero uno dei generi di intrattenimento più diffusi nel secondo Ottocento. Anche Alfredo Catalani (Lucca 1854 - Milano 1893), la cui figura è legata principalmente al melodramma, si rivolse a questo genere musicale componendo, tra l’altro, diciotto liriche per voce e pianoforte. Alcune sono andate perdute; altre ci sono giunte solo attraverso fonti manoscritte; quelle che invece vennero pubblicate vivente l’autore, a tutt’oggi non sono state più edite. La loro reperibilità estremamente difficoltosa ha pertanto reso quasi impossibile l’inserimento di tali composizioni nei repertori dei cantanti di questo secolo. Il volume di Elisabetta Bacci presenta quindi, dopo una introduzione storica, il catalogo e le edizioni di tutte le quattordici liriche di cui siamo in possesso, con lo scopo di mettere a disposizione di studiosi e musicisti un piacevole repertorio quasi del tutto sconosciuto e difficilmente reperibile.

EAN: 9788846704696
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Cultura Editrice-Tipografia G.Cencetti s.d (anni '60), cm.15x21, pp.135, alcune figg.in bn.nt. Brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#5986 Firenze
Contenuto:--Personè,Luigi. Firenze luce dei popoli. --Fasola,Cesare. I Musei e le gallerie di Firenze. --Sampaolesi,Pietro. I monumenti di Firenze. --Serpieri,Arrigo. La R. Università degli Studi. --Giglioli,Guido Renzo. Il Gruppo Fascisti Universitari e le sue funzioni nella vita culturale. --Carena,Felice. La R.Accademia delle arti del Disegno e la R. Accademia di Belle Arti. --Guerrini,Guido Il Conservatorio di Musica L.Cherubini. --Chiaromonte,A. Il R. Istituto Agronomico per l'Africa Italiana. --Germino,Alfredo. La Scuola di applicazione di Sanità Militare. --Germino,Alfredo. La scuola di applicazione della Regia Aeronautica. --Sala,Giovanni. L'Accademia Militare Forestale. --Taddei,Leonetto. La scuola centrale Carabinieri Reali. --Pietracaprina,Pietro. L'istituto Geografico Militare. --Fera,Saverio. Il Museo Nazionale della Scuola. --Abetti,Giorgio. Il Museo Nazionale di Storia della Scienza.--Mazzoni,Guido. La Reale Accademia della Crusca.--Bottini,Luigi. La R. Accademia dei Georgofili. --Rodolico,Niccolò. La R.Deputazione di Storia Patria. --Nobili,Mario. Il Museo , La Biblioteca e l'Archivio del Risorgimento Italiano. --Rucellai,Bernardo. La Società Dantesca Italiana. --Valori,Berto. Società Colombaria Fiorentina.--Minto,Antonio. L'istituto di Studi Etruschi. --La Società Artistica Italiana........ Introduzione di Ugo Ojetti. Firenze, Edita dal Comune, 1940, cm.23x33, pp.VIII, 228, brossura copertina figurata.
EUR 22.00
Last copy
#157812 Religioni
Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2003, cm.16x22, pp.XXIII,872, brossura. Coll.La Santa e la Città,4. La vicenda della canonizzazione di Caterina Vigri si presenta particolarmente lunga e complessa. Inizia ad oltre un secolo dalla morte, nel 1586, per concludersi con la proclamazione in San Pietro, nel 1712. L'apertura ufficiale della causa si ha solo nel 1645, quando l'impegno viene assunto direttamente dal governo cittadino. Le tappe principali sono rappresentate dal processo delegato per viam cultus del 1646/1647, da quello di revisione degli scritti del 1650/1651 e dal contemporaneo processo informativo in genere. Stabilita l'esistenza di un cultus ab immemorabili inizia l'amplissimo processo apostolico (1669/1672) sulla santità in specie, integrato da quello sulle virtù e i miracoli del 1674. L'edizione permette di seguire un itinerario che muove dal monastero del Corpus Domini e che diviene fruttuoso nel momento in cui l'interesse per una nuova santa cittadina viene fatto proprio dalle autorità civili. Il processo, nelle sue successive articolazioni, manifesta l'instaurarsi ed il consolidarsi di una rigida procedura che garantisce la validità di ogni passaggio.

EAN: 9788884500694
EUR 42.50
-29%
EUR 30.00
2 copies
#167597 Arte Saggi
A cura di Aldo Pinto e Adriana Valerio. Napoli, Fridericiana Editrice Universitaria 2009, cm.24x28, pp.248, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883380570
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
#288664 Firenze
Ricera eseguita da Clotilde Ba Edizioni dell'Assemblea 2016, cm.17x24, pp.314, brossura copertina figurata a colori. 9788889365649
EUR 9.00
Last copy