CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#189602 Architettura

L'Architettura nel disegno, nei caratteri, nella storia.

Author:
Curator: Testo con 89 illustrazioni e 35 tavole.
Publisher: Tipografia L.Rattero.
Date of publ.:
Details: una cartella di cm.25x34,5, contenente un fasc.di pp.122 con 89 ill.in bn.nt.e 35 tavv.sciolte in bn. raccolte in contenitore a tasca. (eichetta di biblioteca privata alla base del dorso ma ottimo esemplare).

EUR 40.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Edizioni dell'Ateneo 1990, cm.15x22,5, pp.168, brossura, cop.fig. Pubblicaz. dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Coll.Risorgimento, Idee e Realtà. Nuova Serie,10.
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Available
Firenze, Ediz. I.F.I 1990, cm.14x23, pp.190, brossura cofanetto
EUR 9.50
Last copy
#144940 Egittologia
Fotografie di Henri Stierlin. Prefaz.di Marcel Breuer. Milano, Il Parnaso Ed. 1964, cm.21,5x21,5 pp.192,num.ill.bn.nt., alcune tavv.ripieg. legatura ed, cop.fig.a col.
EUR 14.00
Last copy
#221158 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2012, cm.15x21, pp.180, brossura copertina illustrata a colori. Coll.Piccoli Saggi,53. Cittadini e stranieri possono convivere senza conflitti? Le differenze di carattere etnico, linguistico, religioso, culturale, sociale suscitano inevitabilmente un sentimento di più o meno grave estraneità, con cui è necessario confrontarsi lucidamente per poter affrontare le complesse questioni relative alla convivenza e all'integrazione. Il confronto con l'esperienza del mondo antico non fornisce soluzioni (che non possono prescindere dal contesto storico in cui maturano), ma offre certamente significativi elementi di riflessione. Questo libro prende in esame il rapporto fra cittadini e stranieri (liberi o schiavi, residenti o non residenti) nella città greca, seguendone l'evoluzione dall'arcaismo all'età ellenistica: e lo fa partendo da un tema cruciale, quello della consapevolezza identitaria greca e del modo in cui essa influì sul rapporto con chi vi era estraneo. Un'occasione per meditare in modo consapevole su quei problemi di relazione con l'"altro"che i Greci dovettero affrontare e che la storia ripropone oggi.

EAN: 9788884027610
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available