CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Opere.

Author:
Curator: A cura di Emilio Bigi. Commento di Giovanni Ponte.
Publisher: Mursia.
Date of publ.:
Series: Coll.I Classici Italiani,II.
Details: cm.14x21, pp.XXXVIII,1256, legatura editoriale in balacron, titoli e cornici in oro al dorso, con sopracoperta trasparente. Custodia. Coll.I Classici Italiani,II.

EAN: 9788842503101
EUR 79.50
-69%
EUR 24.50
Available
Add to Cart

See also...

#114384 Facsimili
Presentazione di Furio Brugnolo. Roma, Antenore Editrice 2003, 1 vol.+ carte sciolte in custodia di velluto, cm.21x28, pp.8,18 tavole sciolte,cc. II-II-72-II (156 pagine), Rilegature in velluto rosso, conforme all'originale, in cofanetto di plexiglass. Tiratura limitata di 499 esemplari in numeri arabi, 99 numeri romani e 26 con lettere dell'alfabeto. Biblioteca di 'Filologia e Critica'. Il ns.è il n.203.

EAN: 9788884555670
EUR 2,380.00
-66%
EUR 800.00
Available
Napoli, Marotta 1974, cm.20,5x31, pp.509, 70 tavv.a col.e in bn.ft. di noti artisti contemporanei, legatura ed.in t.pelle, cornice con fregi in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso. Ediz.di 1500 copie num. La ns. appartiene alla serie speciale di 500 stampata su carta a mano della cartiera Amatruda di Amalfi e num. in cifre romane , ns. esempl. n. CDLXXIII. Al colophon dedica autogr. del sindaco di Arezzo al precedente proprietario.
EUR 350.00
Last copy
#261234 Facsimili
Riproduzione integrale in oro zecchino 23kt su cartaPergamena®. Miniature nel pittore e miniatore Apollonio di Giovanni (Firenze 1415-1465). Codice Strozzi 174 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Modena, Art Codex L'Atelier del Codice Miniato 2013, cm.13,7x21,7, 49+2 carte (102 pagine) con 23 miniature a tutta pagina realizzate con foglia d'oro zecchino 23kt Copertina in vitello rosso pieno fiore, conciato al vegetale in fossa, con impressioni a secco e in oro. Legatura interamente eseguita a mano, nel rispetto della profilatura delle pagine e della fogliazione. Tiratura limitata di 999 copie numerate e certificate. L'opera è custodita in un prezioso cofanetto con vetro profilato in oro. Nel 1571 la Biblioteca fu aperta al pubblico per volere del granduca Cosimo I nel suo mirabile, seppure incompiuto, allestimento michelangiolesco. I due aggettivi che la qualificheranno da allora nei secoli, Medicea e Laurenziana, attestano la primitiva origine signorile e la collocazione nel complesso di San Lorenzo. I codici, che costituivano la biblioteca privata dei Medici, disposti sui plutei (banchi) e spogliati delle loro coperte originarie ricevettero una veste uniforme in cuoio rossastro alle armi Medicee. Le catene, che ancora essi conservano, testimoniano gli usi della consultazione e la preoccupazione dei bibliotecari per la loro conservazione. Il primato della Biblioteca Medicea Laurenziana, con i suoi circa 11.000 manoscritti, si basa sulla coincidenza di due fattori, ambedue straordinari: la specificità delle raccolte e la natura dell’edificio contenitore, progettato e in parte realizzato da Michelangelo Buonarroti.
EUR 5,700.00
-65%
EUR 1,950.00
Last copy
Con testi tratti dal Canzoniere, dai trionfi, Dall'Africa, dalle Epistole metrice, dal Secretum, dalle invecive contra medicum, dalle familiares, . Introduzione, bibliografia, cronologia. In appendice pagine di critica. A cura di Noè Girardi - Lisseno Maselli Firenze, Remo Sandron 1970, cm.14,5x20,5, pp.234, brossura. Testi italiani Fondamentali a cura di Enzo Noè Girardi e Lisseno Maselli.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1961, cm.18x25, pp.82, brossura Coll.Pubbl.degli Archivi di Stato,9.
EUR 11.00
Last copy
Illustrazioni di Leonello Calvetti e Luca Massini. Blackbirch Press 2007, cm.21,5x23, pp.32, hardcover. Coll.Dinosaur Profiles. [mint copy]

EAN: 9781410303301
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Available
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.13x20, pp.72, brossura. Collana Simboli & Miti. Giovanni di Bernardo Rucellai (1475-1525) è stato uno scrittore, poeta, iniziato e un fine umanista della scena culturale fiorentina di inizio Cinquecento. Nacque a Firenze da una ricca famiglia mercantile legata ai Medici. Il padre, Bernardo Rucellai, anch'egli un umanista e un iniziato di grande rilievo, si era sposato, l'8 Giugno 1466, con Lucrezia (detta Nannina) di Piero de' Medici, la sorella maggiore del suo fraterno amico Lorenzo de' Medici. Giovanni era quindi nipote del Magnifico e quartogenito dei cinque figli della coppia. Educato alla scuola di eloquenza del filosofo Francesco Cattani da Diacceto, allievo di Marsilio Ficino, intraprese la carriera ecclesiastica, senza però trascurare l'amore per le Lettere. Apprezzato autore di tragedie, compose il poema in endecasillabi sciolti Le Api, ispirato alle Georgiche di Virgilio, prima del 1525, dopo il suo rientro in patria dalla sua missione di nunzio apostolico in Francia. Un'opera non solo scientifico-naturalistica, ma anche ricca di sapienti spunti simbolici e allegorici, frutto non solo della profonda erudizione dell'autore, ma anche del suo vivo interesse per l'Esoterismo, la Misteriosofia e l'Astrologia.

EAN: 9791255044536
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy
Litografia a colori. Livorno, Graphis Arte 1975, cm.35,5x50,5 su foglio di cm.71x48, Edizione in 100+XXV esemplari nostro IV/XXV. Firmato a matita dall'autore. Foglio stampato da Graphis Arte con certificato di autenticità datato 1975, Timbro a secco Graphis Arte. Su carta Magnani di Pescia.
EUR 95.00
Last copy