CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Opere. Contiene: Vita - Giornali - Annali - Prefazione alle chiacchiere - Filippo - Polinice - Antigone - Virginia - Agamennone - Oreste - Ottavia - Don Garzia - Saul - Mirra - Bruto secondo - Del principe e delle lettere - La virtù sconosciuta - L'educazione - I viaggi - La finestrina - Rime.

Author:
Curator: Introduz.e scelta a cura di Vittore Branca.
Publisher: Ugo Mursia Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Classici Italiani,IX.
Details: cm.14x21, pp.XXX,1275, legatura ed.in balacron, titoli e cornici in oro al dorso, sopraccop.trasparente, in custodia. Coll.I Classici Italiani,IX.

EUR 79.50
-76%
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con intr.e commento di Raffello Ramat. Firenze, Vallecchi 1936, cm.14x20, pp.164, ritratto dell'autore bn.in antip. brossura Bibl.di Classici Italiani. Dedica del curatore.
EUR 9.00
Last copy
Interpretato da Attilio Momigliano con saggio introduttivo. Messina-Firenze, Casa Ed.d'Anna 1955, cm.14x21, pp.135, brossura Coll.Classici Italiani per le Scuole. Con dedica e lettera autografa di A.Momigliano.
EUR 11.00
Last copy
Con intr.e commento di Giulio Marzot. Firenze, Vallecchi 1936, cm.14x20, pp.168, ritratto dell'autore bn.in antip. brossura Bibl.di Classici Italiani.
EUR 8.00
2 copies
Illustrate da Guido Gonin. Milano, Edoardo Sonzogno Editore 1870, cm.21x29,5, pp.(6),528,(2), un ritratto di V.A. all'antiporta e 64 tavv. a piena pag. incise, rilegatura coeva in mezza pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso, piatti in tela.
Note: Abrasioni della tela alle unghie dei piatti e segni d'uso agli angoli; qualche fioritura agli interni.
EUR 40.00
Last copy

Recently viewed...

Trad.dall'ingl.di G.Cacciapaglia. Firenze, Sansoni 1959, 2 voll. cm.12x17, pp.375,362, 48 tavv.compl.bn.nt. legature editoriali,sopracc.figg. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
EUR 24.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 2004, cm.10,5x18, pp.137, brossura. Coll.Vele. L'Italia è una comunità nazionale leggera: ha scarso senso civico e non si riconosce in interessi generali. Si accende episodicamente come una comunità di sentimenti: il cordoglio per una scomparsa, la gioia per un successo sportivo talvolta denunciano il desiderio di condividere emozioni e sentire momenti di unità. L'unità, quando non sia frutto di conformismo, è un valore; ma raramente la storia italiana ha visto perseguito questo obiettivo. La patria ha sempre stentato a diventare una categoria del senso comune, perché gli italiani hanno coltivato con particolare passione l'interesse privato, perché sono spesso caduti nella tentazione delle lotte di fazione e delle guerre civili, perché sono soliti ignorare la loro storia e dividersi in estenuanti rese dei conti. In realtà, proprio la storia dice che la vera risorsa degli italiani è stata la loro diversità, l'incontro e lo scambio fra culture diverse, le addizioni di genti differenti. Ne sono testimoni l'arte e la letteratura, i modi di vivere e il gusto: questa è la patria che gli italiani possono vantare, un mondo aperto e non esclusivo; questa è l'idea da proporre contro la tentazione di nuove chiusure nazionalistiche e di improbabili definizioni identitarie. Oggi, in particolare.

EAN: 9788806169404
EUR 7.00
-10%
EUR 6.30
2 copies
#271827 Orientalistica
Traduzione di V. Roncarolo. Milano, Sperling & Kupfer 2007, cm.15x23, pp.399, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. L'India si presenta come il mondo in un microcosmo. Con una popolazione di 1.2 miliardi di persone (di cui una fetta di 800 milioni vive con meno di due dollari al giorno) rappresenta, in assoluto, la democrazia più grande del pianeta: una miriade di etnie e religioni, una varietà geografica che va dalle vette dell'Himalaya ai deserti e alle spiagge tropicali. L'India è il paese che cambierà maggiormente il futuro prossimo, ancor più della Cina. All'avanguardia nella tecnologia e nella formazione, forte di un mercato interno immenso e della diffusione capillare della lingua inglese, l'India estende a poco a poco la sua influenza e la sua crescita economica straordinaria "minaccia" perfino il gigante cinese. Un paese giovane, pronto a invadere il mondo senza l'aggressività della Cina.

EAN: 9788820043971
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Hoepli 1912, cm.10x15, pp., con 13 illustrazioni interoalate nel testo. legatura editoriale. Coll. Manuali Hoepli. Seconda edizionie accresciuta.
Note: Strappi alla copertina. Segni a penna nera alla copertina frontale e ad alcune pagine. Tagli di colore rosso.
EUR 28.00
Last copy