CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

The Silent Passage. Itinerario poetico di W.H.Auden.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.del Dipartimento di Anglistica dell'Università degli Studi di Pisa "Percorsi",6.
Details: cm.14x22, pp.140, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.del Dipartimento di Anglistica dell'Università degli Studi di Pisa "Percorsi",6.

EAN: 9788846701169
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Pisa, Edizioni ETS 1996, cm.14x22, pp.182, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.del Dipartimento di Anglistica dell'Università degli Studi di Pisa "Percorsi",7. Nella letteratura australiana contemporanea la figura del poeta e romanziere David Malouf spicca come una delle più significative. influenzato, anche sul piano biografico e familiare, dall'esperienza del multiculturalismo, Malouf ha dedicato la sua intera opera ai temi dell'incontro di culture e della definizione dell'identità. Questo studio è un'analisi approfondita del suo romanzo più complesso, An Imaginary Life, quello in cui l'inclinazione filosofica e l'impegno ideologico dell'autore meglio si armonizzano con la sua vena di lyric novelist. In esso l'alterità apparente delle ambientazioni fa da sfondo alla riflessione sui problemi più rilevanti per la coscienza contemporanea.

EAN: 9788846701220
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Cult Editore- Barbès 2008, cm.14x22,5, pp.150, brossura cop.fig. Coll.Graffiti.

EAN: 9788863920024
EUR 9.50
-57%
EUR 4.00
Available
Torino, Soc.Tipogr.Editrice Nazionale 1930, cm.15,5x22, pp.180, brossura
EUR 13.00
Last copy
Caracas, Ediciones de la Presidencia de la Republica 1981, cm.23,5x33, pp.248, num.riproduzioni di documenti. legatura ed.soprac.fig.
EUR 19.00
Last copy
#310925 Filosofia
A cura di Anna Rita Gabellone Preite. Firenze, Pacini Editore 2022, cm.15x22, pp.445, brossura copertina figurata a colori. Collana di Storia del pensiero Critico e Filosofia Politica. Marx è tra i grandi critici della modernità con cui è inevitabile misurarsi per interpretare la contemporaneità. Il suo pensiero va ricontestualizzato di volta in volta: nei grandi passaggi d'epoca, nei piccoli cambiamenti congiunturali; nei grandi mutamenti di paradigma, nei micro-processi evolutivi della modernità, a volte impercettibili e non osservabili. In tutti i suoi scritti è costante il rapporto tra la comprensione della realtà e la sua trasformazione: questa la ragione per cui la sua critica al capitalismo e la sua visione del futuro sono ancora oggi di estrema attualità. Questo volume custodisce contributi che cercano di esplorarne il profilo secondo i tanti aspetti della sua riflessione, esibendo le suggestioni concettuali e ideologico-politiche che hanno suscitato: da un lato testi che indagano il pensiero marxiano e la sua fortuna fra Otto e Novecento; dall'altro testi che comprovano il potenziale teorico di Marx e le prospettive analitiche del marxismo. Ne è scaturito un bilancio operato da studiosi di diverse generazioni e ispirazioni, tutti preoccupati di conquistare la rilevanza teorico-politica e il significato che l'opera del filosofo di Treviri ha assunto nell'élite intellettuale e nei processi di coinvolgimento delle masse; verificando le risorse che il suo apparato categoriale ancora offre.

EAN: 9791254860922
EUR 44.00
-11%
EUR 39.00
2 copies