CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#193735 Filologia

Figures du théâtre du monde. Studi in onore di Giancarlo Fasano.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.360, brossura, cop.fig.con bandelle [copia allo stato di nuovo]

Abstract: Scritti di: Umberto Eco, Françoise Bidaud, Mauro Braccini, Annunziata O. Campa, Maria Grazia Capusso, Elena Carpi, Maria Sofia Corradini, Aldo Cuneo, Hélène de Jacquelot, Enrico Di Pastena, Nori Fornasier, Anne Marie Jaton, Marie-France Merger, Walter Pagani, Carlo Pasi, Blanca Periñán, Anna Maria Raugei, Ivanna Rosi, Antonietta Sanna, Tommaso Scarano, Barbara Sommovigo, Arrigo Stara. Una collana di ventun contributi con cui gli amici del Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell'Università di Pisa hanno voluto salutare Giancarlo Fasano; una pluralità di orizzonti - francese, iberico, italiano, romeno - e una molteplicità di percorsi metodologici: dal discorso rigorosamente filologico all'analisi delle fonti, dall'affinata lettura di testi lunghi e brevi allo studio di particolari forme e strategie letterarie, dalla ripresa e lo sviluppo di determinati temi all'attenzione volta allo strumento linguistico. Completa la raccolta il saggio di Umberto Eco, che, posto all'inizio del volume, disegna un originale e personalissimo ritratto del dedicatario.

EAN: 9788846712585
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1980, cm.17x24, pp.104, brossura cop.fig.

EAN: 9788820502539
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Available
Firenze, Olschki 1984, cm.18x25,5, pp.362 pp. con 16 ill. n.t. brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum.

EAN: 9788822232731
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Orderable

Recently viewed...

A cura di Gabriele Baldini. Milano, Il Saggiatore 1965, 2 voll. cm.15,5x21, pp.LXXVIII,744 complessive, brossura Coll.La Cultura,94.
EUR 17.00
Last copy
#205421 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, 474 pp. Polinnia, 25. Il poema in prosa Paolo s’impone per l’alta cifra di oscurità che riguarda non solo una prismatica galleria di ‘facce’ oniriche ma anche i rilanci di una chiusa di difficile interpretazione, dove è soprattutto il personaggio di Ghìsola a testualizzare la portata dei futuri svolgimenti. Sottoposte a un’attenta decodifica, le ‘facce’, nella centralità di Con gli occhi chiusi, elaborano così un modello di riconoscimento e autobiografico e di soluzioni narrative, vagliato nella sua genesi. / The poem in prose Paolo is characterized by a deep obscurity that concerns not only a prismatic gallery of oneiric ‘faces’ but also the raise of a difficult epilogue, where the character of Ghisola mainly expresses the extent of future developments. Carefully interpreted in the light of Con gli occhi chiusi, the ‘faces’ draw up a model of autobiographical recognition and narrative solutions, that the book analyses at its beginning.

EAN: 9788822261731
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Orderable
#323015 Archeologia
EUR 39.00
Last copy
#330892 Dantesca
Bari, Gius. Laterza & Figli 2020, cm.16,5x24, pp.361, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana I Robinson. Dante è l'uomo su cui, per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che su qualunque altro uomo di quell'epoca, e che ci ha lasciato la sua testimonianza personale su cosa significava, allora, essere un giovane uomo innamorato o cosa si provava quando si saliva a cavallo per andare in battaglia.

EAN: 9788858141649
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
2 copies