CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pisa città universitaria. Contributo alle analisi per il nuovo P.R.G.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Details: cm.14x22,5, pp.206, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788846700766
EUR 11.36
-55%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

#147901 Regione Toscana
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.160, brossura cop.fig. È ben noto come le previsioni di un qualsiasi piano urbanistico, in tema di localizzazioni di attività e funzioni nello spazio urbano, non sempre, in sede attuativa, trovino perfetta corrispondenza. Ciò consegue principalmente dalla mancanza di una chiara comprensione del rapporto che intercorre tra qualità di un luogo urbano e insieme dei fattori che motivano in concreto la presenza di quelle attività nello stesso luogo. Ad obiettivo principale della ricerca è stata proprio assunta l’analisi di tale rapporto. A tal fine, una volta accertata la rilevanza degli effetti prodotti dal fenomeno centralità sui fattori di localizzazione in genere, si è ritenuto che un apprezzamento significativo di quella qualità potesse condursi attraverso la stima analitica del livello di centralità dei luoghi coinvolti, livello che è stato quindi assunto a variabile strategica del processo che alimenta la gran parte delle scelte localizzative all’interno dello spazio urbano. E tale stima è stata positivamente condotta facendo ricorso alle tecniche di analisi caratteristiche della teoria Space Syntax, tecniche che sono state pure oggetto di integrazione al fine di renderle le più calzanti rispetto alle specificità dei fatti indagati. Il centro storico della città di Volterra ha costituito l’interessante supporto delle numerose sperimentazioni effettuate, sperimentazioni che si sono tutte risolte nella costruzione di modelli simbolici, ad elevatissimo grado di significatività, interpretativi del suddetto rapporto. Può concludersi pertanto che la metodologia messa a punto consente l’individuazione di efficaci strumenti di analisi, sia ai fini interpretativi che di planning, dei modi in cui si realizza, o dovrà in concreto realizzarsi, la distribuzione delle destinazioni d’uso all’interno dello spazio urbano.

EAN: 9788846704955
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Ospedaletto, Pacini Editore 2002, cm.22,5x29, pp.135, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale. Collana Architettura. a storia di Pisa è strettamente legata alla storia della sua Università. Istituzione che le ha dato lustro e prestigio nei secoli, che ancora continua a darne; e soprattutto, che ha significato molto per la sua stessa immagine, segnandone in modo profondo la fisionomia fisica e simbolica. Perché l'essere una città universitaria, sede di un Ateneo tra i più prestigiosi e frequentati, non comporta solo diritti e doveri in termini di elaborazione e trasmissione di cultura, ma impone anche precise scelte urbanistiche e architettoniche in grado di garantirne la miglior fruizione possibile. Tra la metà del XIX secolo e gli inizi del XX, in un periodo di importanti e significative connessioni tra problematiche urbanistiche e ansie di rinnovamento dei linguaggi architettonici, vengono costruite le sedi delle facoltà più rappresentative dell'Università di Pisa. Le complesse e affascinanti vicende edilizie dell'Istituto di Fisica, della sede della facoltà di Ingegneria e della Clinica Chirurgica testimoniano, in modo altamente suggestivo, quanto il mestiere del costruire non si possa comprendere senza una più articolata conoscenza e coscienza dei contesti culturali che ne hanno favorito, e continuano a favorirne, esiti formali e sviluppi tecnologici.

EAN: 9788877814234
EUR 40.28
-40%
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

#7474 Archeologia
Pubbl.dell'Ist.per gli Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.19x27, pp.400, legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca,XLII.
EUR 103.29
-69%
EUR 32.00
Available
A cura di F.Adorno, L.Baldacci, L.Berti, V.Bramanti, A.Bruni, E.Cirri, A.Busignani, L.Caretti, G.Chiappini, M.Ciliberto, G.Fasano, G.Fink, E.Ghidetti, I.Guerrini, P.Innocenti, S.Landucci, G.Luti, A.Marinotti, F.Masini, R.Mazzoletti, B.Meriggi, G.Pampaloni, P.Rossi, M.Picone, A.Polcri, C.Samonà, L.Sbragi, A.Tosi. Firenze, Vallecchi Ed. 1974, 2 voll., cm.17x24, pp.1550 complessive, oltre 2000 ill.minimali in bn.nt., legature editoriali in tutta tela, sovraccoperte. Stato di nuovo.
EUR 65.00
-73%
EUR 17.00
Available
Torino, BIBIS --Blu Internazional Studio 1997, cm.15x21, pp.75, brossura cop.fig.a col. Coll.Medicine e Dintorni.

EAN: 9788886347365
EUR 8.26
Last copy
Genova, Sagep Ed. 1996, cm.15x21, pp.72, brossura cop.fig.a col. Coll.Guide turistiche e d'arte.

EAN: 9788870581508
EUR 5.16
-3%
EUR 5.00
2 copies